Sistemi di allarme wifi per la casa

Esistono tantissimi sistemi di allarme wifi, si cercherà quindi principalmente di approfondire in maniera dettagliata in cosa consiste un sistema di antifurto senza fili. Successivamente si elencheranno e riporteranno in maniera generale altre caratteristiche dei sistemi di allarme wifi.

Probabilmente il primo plus di un allarme abitazione senza fili è nella sua versatilità perché, non avendo in linea di massima necessità di fili e cavi, può essere messo a protezione di qualsiasi tipo di immobile, anche già ristrutturato e rifinito.

La modularità, ossia la possibilità di espandere l’allarme wifi per la casa scelto ed acquistato, anche in step successivi, lo rende attraente anche in considerazione del prezzo che quindi può essere valutato non in termini assoluti ma di dilazione nel tempo.

 

Allarme senza fili Antifurto Sicuro

 

Scegliere un sistema di allarme è un passo importante e quindi confrontare più prodotti tra loro potrebbe essere un buon punto di partenza. Le idee di sicurezza per l’allarme abitazione di Antifurto Sicuro sono a confronto tra loro non per stabilire quale e se ve ne sia una migliore rispetto ad un’altra ma per offrire al cliente sempre più alternative tra le quali orientarsi. Ciascuna di quelle presenti nel sito di norma offre dei rilevatori di presenza, di apertura, di chiusura per dare comodità, sicurezza e protezione all’abitazione.

L’allarme per abitazione senza fili viene di norma comandato con un telecomando per l’accesso al sistema senza inserimento di codici ed una tastiera di comando per la programmazione e per la successiva gestione in toto dell’allarme, il tutto può essere programmato senza particolari difficoltà.

Questo tipo di allarme riesce anche a memorizzare molti eventi così che l’utilizzatore possa conoscere il dettaglio degli eventi verificatisi in sua assenza, ma in alcuni casi può anche riprendere le immagini degli ambienti protetti grazie alla possibilità della video verifica.

L’allarme per abitazione senza fili rappresenta quindi un’ottima alternativa a quello di tipo tradizionale anche per immobili già ristrutturati perché in realtà è l’allarme che si adatta all’ambiente e non il contrario.

Ogni sistema di sicurezza può includere dei segnali di allarme molto forti, come la sirena da esterno (opzionale laddove non specificatamente indicata come inclusa) che ad oggi rappresenta ancora uno dei principali sistemi di deterrenza contro le intrusioni.

Ognuna delle soluzioni di sicurezza per l’allarme casa di Antifurto Sicuro presenta una centrale d’allarme, che è la parte più importante di questo particolare tipo di impianto perché comanda e gestisce tutte le periferiche e le apparecchiature associate al sistema.

La centrale d’allarme infatti è in grado di realizzare una comunicazione via radio con tutti i dispositivi connessi con l’impianto, la centrale d’allarme inoltre se dotata di combinatore telefonico può segnalare le intrusioni in tempo reale come nel kit raggiungibile a questo link così che il padrone di casa sappia sempre cosa accade nella propri abitazione.

 

Personalizzare il proprio sistema antifurto

 

L’utente ha l’opportunità di personalizzare ognuna delle offerte presenti nel sito in base alla sue esigenze.

Ogni dispositivo, sulla base del modello, può avere in dotazione: uno o più telecomandi portatili da 2 o 4 pulsanti, tastiere di comando con la presenza di un codice segreto e possibilità di lettore transponder incluso, dei programmatori automatici di comando dell’impianto ed attraverso un telefono fisso o anche smartphone il dispositivo può essere controllato a distanza.

Questo impianto riesce ad analizzare ed identificare tutte le varie diverse intrusioni che avvengono da porte, finestre ecc., inoltre riesce a rilevare se all’interno dell’abitazione ci sono delle persone.

Anche se questo antifurto wifi è spento, questo può lo stesso funzionare 24 su 24, per segnalare situazioni d’emergenza, come la presenza di incendio se dotato dell’apposito sensore, assenza di corrente elettrica in caso di centrale supportata da tensione elettrica ed altri stati di anomalia.

Come è stato accennato prima questo tipo di impianto presenta delle sirene d’allarme che sono in grado di produrre un suono molto forte, con l’obiettivo di prevenire, dissuadere e destabilizzare chi è intenzionato ad entrare in casa senza il permesso dell’utente.

Inoltre questo tipo di antifurto wifi ha dei combinatori telefonici, ovvero in caso di qualsiasi tentativo di intrusione e/o effrazione individuato, questi dispositivi sono in grado di segnalarli, chiamando automaticamente specifici numeri telefonici e/o inviando dei messaggi d’allarme, è bene ricordare che allarme per la casa wifi può utilizzare diverse tipologie di combinatori per adattarsi in maniera più funzionale possibile sia alla linea fissa che mobile ed anche alle differenti esigenze dell’utente.

Nel caso di alcune combinazioni specifiche i combinatori telefonici sono anche in grado di interagire con degli istituti di vigilanza.

Autore dell'articolo: Eleonora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *