RINNOVI E PROCLAMI PER IL MOTO GP 2016

La stagione di MotoGP 2016 si caratterizza per i continui rinnovi dei vari piloti e soprattutto per alcuni dei proclami che vengono fatti dai protagonisti della competizione stessa.

VALENTINO ROSSI VUOLE TORNARE A VINCERE

Valentino Rossi, che continua a riscuotere un grande successo tra la tifoseria italiana, prosegue nel rilasciare delle interviste che sanno di sfida nei confronti degli altri piloti, ed in particolar modo di Lorenzo, suo compagno di squadra e rivale.motogp_2014

Rossi ha infatti spiegato che, la prossima tappa, sarà quella che lo vedrà come assoluto protagonista e soprattutto, il Dottore, ha sostenuto di sentirsi pronto per affrontare al meglio tale gara, annunciando che per Lorenzo non ci sarà la possibilità di vittoria.

Parole che non hanno trovato alcun tipo di risposta da parte del campione del mondo in carica.
Lorenzo continua a proseguire col suo modo di fare classico, evitando di rispondere alle diverse provocazioni di Rossi, il quale alimenta ripetutamente la rivalità che si è sviluppata tra i due durante le ultime gare che hanno caratterizzato la passata edizione della competizione motociclistica.

IL SILENZIO DI LORENZO E LE PAROLE DI MARQUEZ

Ma se il pilota spagnolo continua ad ignorare i proclami di Rossi, che caratterizzano appunto la stagione di Moto GP 2016, a prendere la parola è l’altro spagnolo che, nella scorsa edizione del campionato, è stato fischiato e preso di mira dai tifosi italiani.

Marc Marquez ha infatti sostenuto che, nella prossima tappa del campionato, sarà lui a salire sul podio ed a portare a casa il premio massimo messo in palio nella competizione motociclistica.
Marquez però non ha nominato direttamente il nome di Valentino Rossi, evitando anch’egli di alimentare una polemica che potrebbe riaprire alcuni dei discorsi lasciati aperti durante la scorsa edizione della competizione.

I piloti spagnoli cercano quindi di difendersi tra di loro, seppur nessuno dei due nomini gli altri: potrebbe quindi trattarsi di una risposta che viene abilmente mascherata dai vari partecipanti alla competizione che, di tanto in tano, tendono a provocarsi con queste dichiarazioni che hanno il sapore di mistero.

EZPELETA ED I FISCHI NEI SUOI CONFRONTI

Ezpeleta, ovvero il massimo rappresentante del campionato mondiale di Moto GP 2016 e delle scorse edizioni, ha voluto parlare dell’attuale situazione che lo vede protagonista e che lo contrappone alla tifoseria.

Egli, infatti, ha sostenuto che, durante le interviste o le apparizioni pubbliche, la tifoseria si scatena ed inizia a fischiarlo, come se fosse un nemico pubblico che ha commesso chissà quale reato.

Ezpeleta ha provato a motivare l’astio della tifoseria, in particolar modo quella italiana, sostenendo che probabilmente, l’odio nei suoi confronti, deriva dal fatto che egli è spagnolo e che ha dovuto penalizzare Valentino nelle ultime gare della scorsa edizione della competizione.

Il capo della Moto GP 2016 ha voluto sottolineare come, se fosse per lui, quell’episodio verrebbe velocemente cancellato dai suoi ricordi e dai libri di storia, aggiungendo che lui cerca di non favorire nessuno e che tutti i piloti hanno la stessa possibilità di vittoria ed importanza secondo il suo punto di vista.

Ezpeleta ha proseguito augurandosi che, l’attuale stagione di motociclismo, si possa concludere in maniera pacifica e senza alcuna tipologia di problema, cosa che purtroppo non è accaduta durante l’anno in corso e che, ancora ad oggi, comporta delle conseguenze che risultano essere tutt’altro che positive nella competizione stessa.

DOVIZIOSO E PEDROSA RINNOVANO I LORO CONTRATTI

Sono due i piloti che, dopo la stagione di Moto GP 2016, gareggeranno ancora con la scuderia attuale, visti i loro rinnovi avvenuti nel corso della terza settimana del mese di maggio 2016.

Pedrosa ha deciso di rinnovare il suo rapporto lavorativo con la Honda: il pilota spagnolo ha spiegato di essersi trovato bene durante questi anni con la scuderia e che per tale motivo ha pensato di dare fiducia alla scuderia stessa, aggiungendo che anche con Marquez ha un ottimo rapporto.

Dovizioso, invece, ha sostenuto che il rinnovo con la Ducati era quasi obbligatorio, visto che questa scuderia gli ha permesso di ottenere diversi successi e soprattutto si è sempre dimostrata pronta a migliorarsi per poter essere maggiormente competitiva nel campionato.

Dovizioso, che resterà nella Ducati per altri due anni, ha spiegato che, dopo il rinnovo tanto atteso, è arrivato il momento di regalare qualche trionfo importante alla scuderia, mettendo in risalto il fatto che egli farà il possibile per poter raggiungere tale obiettivo.

Autore dell'articolo: admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *