Il CBD (Cannabidiolo) è uno dei due principi attivi della Cannabis insieme al THC (tetraidrocannabinolo). La differenza sostanziale tra entrambi è che il primo non provoca alterazione psicofisica come il secondo. Numerosi studi scientifici hanno da diversi anni mostrato i vari benefici che il CBD può apportare alla salute dell’uomo.
Il mercato dei prodotti con CBD è dunque in costante crescita ed è per questo che le aziende si sono prodigate per immettere sul mercato vari prodotti che partono dagli alimenti alla produzione di cosmetici.
In Italia, in seguito alla pubblicazione del decreto ‘Definizione di livelli massimi di tetraidrocannabinolo (THC) negli alimenti’ del 4 novembre 2019 sulla Gazzetta Ufficiale, si sono visti commercializzare prodotti da forno come biscotti, taralli, pane e ancora ricotta, tofu e persino alcolici come la birra.
La nostra attenzione, però, si focalizza su un particolare prodotto che continua a spopolare grazie anche ai vari studi che ne dimostrano i benefici: l’olio naturale a base di CBD
Imparare a scegliere tra i diversi oli naturali a base di CBD
Un vecchio detto dice: ‘Come spendi, mangi’ e l’olio di CBD non è esente da questa massima.
È opportuno scegliere accuratamente il proprio olio, iniziando da una certificazione biologica: un prezzo ridotto potrebbe indicare un olio estratto con mezzi chimici, ricco di impurità come anche di metalli pesanti. Grazie all’estrazione attraverso CO2, a fine processo, non si avranno più tracce del biossido di carbonio e ci si ritroverà di fronte ad un olio di elevata qualità senza la presenza di prodotti chimici.
I benefici dell’olio CBD
L’olio CBD secondo numerosi studi apporterebbe molteplici benefici alla salute e soprattutto miglioramenti in diverse patologie.
Riduzione:
- Azione infiammatoria
- Dolore
- Ansia
- Stress
- Attacchi di epilessia infantile
- Sintomi delle malattie infiammatorie croniche intestinali
- Nausea
Miglioramento:
- Appetito
- Sonno
Olio di CBD: gustoso e di facile utilizzo?
Innanzitutto, vi siete mai chiesti che sapore ha l’olio di CBD? Studi dimostrano che per avere effetti positivi, esso non debba contenere additivi e questo porta ad un gusto non tra i più gradevoli, leggermente terroso, ma comunque differente a seconda di come è stato ottenuto il prodotto.
Ma in quale modo è possibile utilizzare quest’olio?
Il metodo più banale che ci viene in mente pensando a come ingerire l’olio di CBD e senz’altro quello di mandar giù alcune gocce di olio in diversi momenti della giornata. Bene, questo è indubbiamente una delle possibilità. Probabilmente vi stupirà però che, in molti casi, è possibile utilizzare l’olio anche in gustosissime ricette e non solo! È oramai scientificamente testato come l’utilizzo di prodotti per la pelle a base di olio di CBD o l’uso dell’olio stesso, siano dei grandi alleati per prevenire l’invecchiamento grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie e inoltre è in grado di migliorare la pelle acneica.
Non solo benessere psicofisico ma anche miglioramenti estetici.
Oli naturali a base di CBD: Provare per credere!