Con gli anni che avanzano arrivano anche le tanto temute prime rughe. Segni dell’età, marchio di esperienze vissute, ma molto poco amate. Tutti cerchiamo di prevenirle e in qualche modo poi di attenuarle, per avere un aspetto che sia fresco e giovane. Esistono vari metodi che purtroppo risultano invasivi, mentre alcuni prodotti in commercio non sono proprio per tutte le tasche.
Stile di vita sano per combattere le rughe
Allora per tenere a freno le rughe e loro antiestetica azione sul viso e sul corpo, possiamo cominciare da alcune buone abitudini quotidiane. I solchi sul viso appaiono perché con l’età che procede si verifica un naturale calo del collagene, che mantiene la pelle elastica e tonica. Per affrontare il problema possiamo allora imparare a depurare il corpo dalle tossine e dallo stress, che contribuiscono all’invecchiamento cutaneo.
Oltre a uno stile di vita sano, che comprende una corretta alimentazione, l’eliminazione dello stress eccessivo e la depurazione dell’organismo, possiamo adottare dei rimedi naturali per la beauty routine. Con prodotti alla portata di chiunque, siamo in grado di purificare e nutrire la cute, rigenerando il collagene, fondamentale per un viso fresco.
Olio EVO nutriente
Tra gli alleati di bellezza c’è sicuramente l’olio EVO. Previene e attenua i segni del tempo sul viso, idratando, nutrendo e donando elasticità. Il tessuto connettivo viene rigenerato grazie alle vitamine A ed E, al betacarotene e agli acidi grassi insaturi.
Il potere dell’argilla bianca
Contro le rughe una terapia naturale molto valida è l’argilla bianca, da impiegare sia per una maschera che per lo scrub. È molto ricca di elementi che stimolano il rinnovamento delle cellule. La consistenza dell’argilla la trasforma in una buona base per realizzare uno scrub che libera dalle tossine, apre i pori e previene le rughe. Basta applicarla sul viso e sul collo e aspettare che si asciughi del tutto. Una volta che si è seccata, si rimuove con acqua tiepida, lavando il viso con movimenti circolari.
Oli essenziali contro i segni del tempo
Tra le cure naturali antirughe ci sono i preziosi oli essenziali che la natura ci mette a disposizione. Sono tanti gli oli indicati contro i segni del tempo, tra questi ci sono:
- olio di semi di carota, che ha una buona azione rigenerante sulla pelle spenta. Basta versarne due gocce nella crema viso abituale oppure miscelarlo con un olio vettore, come quello di rosa mosqueta;
- olio di palmarosa, che rinnova le cellule e tonifica la pelle atona. È utile sia per regolarizzare la produzione eccessiva di sebo cutaneo che per nutrire la pelle troppo secca;
- olio di vetiver, che agisce da tonificante per la cute matura e stanca. Aiuta a stimolare la circolazione sanguigna e sostiene il tessuto cutaneo, anche in casi di dimagrimento importante;
- olio di neroli, che si presta bene per qualunque tipo di pelle, soprattutto quella secca che tende a irritarsi. La sua azione rigenerante lo rende perfetto per trattare la pelle matura;
- olio di salvia sclarea, un prodotto naturale di solito molto apprezzato perché lenisce sia gli inestetismi che l’invecchiamento della cute. In genere si abbina bene con altri oli per il suo effetto rassodante sui tessuti cutanei.