Riparazione avvolgibili: attenzione a cambiare la cinghia da soli!

Le serrande sono serramenti che richiedono una costante manutenzione. In particolar modo a chiedere continua manutenzione sono le cinghie che con il passare del tempo si rovinano e spesso si rompono. Questo genere di danni non è evitabile: una cinghia in cotone o in PVC tende a rovinarsi negli anni. Questo può essere dovuto al modo di utilizzo o ad un’installazione non eseguita proprio a regola d’arte. Per evitare di incorrere a problematiche più gravi, come la rottura della cinghia, è necessario osservare piccole operazioni di manutenzione di routine come un cambio cinghia regolare da effettuare ai primi segni di deterioramento.

Cambiare la cinghia: come fare

Cambiare la cinghia di una serranda è possibile sia da soli sia se si sceglie di affidarsi ad un esperto. Sostituire la cinghia non richiede particolari doti, ma necessita specifiche conoscenze. Infatti se non si conoscono bene i meccanismi interni ed esterni di una serranda ed il suo funzionamento, il rischio è imbattersi nella rottura della stessa, causare danni importanti o, nella peggiore delle ipotesi, ferirsi. Nonostante ciò, la sostituzione di una cinghia per serrande continua ad essere un’operazione che si tende a svolgere in ambito fai da te. L’alternativa, più sicura ed efficace rispetto ai do it yourself è affidarsi ad un servizio serrande che lo esegue al posto nostro.

Sostituire la cinghia delle serrande bloccate: cosa serve

In caso di guasto della cinghia di una serranda, per riparare l’avvolgibile, è necessario sostituire la cinghia, nota anche come corda.

E’ un lavoro che si può eseguire in autonomia, in presenza della giusta strumentazione e, soprattutto, se dotati di un po’ di esperienza e manualità.

Ecco cosa serve per cambiare la cinghia da soli:

  • Una scala sicura per raggiungere il cassonetto dell’avvolgibile;
  • Una cinghia, della stessa misura, da sostituire a quella rotta;
  • Guanti da lavoro;
  • Un cacciavite per aprire il cassonetto e per bloccare la puleggia;
  • Una persona che possa aiutarti a stendere il cavo nella fase finale della sostituzione.

Riparazione avvolgibili: difficoltà e alternative

Riparare delle serrande avvolgibili è un’attività complicata, sconsigliata a chi non è esperto di manutenzione e lavori in casa. Per evitare, dunque, le principali criticità che si possono incontrare con le avvolgibili, si consiglia di effettuare una manutenzione periodica.

Una corretta manutenzione permette di mantenere cinghia e guida prestanti, valutando poi quando sostituirle, prima che si verifichi il danno. 

La soluzione è a portata di mano: contatta servizioserrande.com per la riparazione delle avvolgibili, non dovrai più preoccuparti dei guasti ai tuoi serramenti!

Cambiare la cinghia: rivolgersi a un professionista è meglio

Per cambiare la cinghia di una serranda subentrano diversi fattori da valutare e non si può considerare un lavoro così semplice come può apparire all’inizio. In primo luogo non è possibile svolgerlo da solo, poiché richiede aiuto e supporto esterno. Il consiglio è rivolgersi ad un servizio serrande che sa come svolgere il lavoro in poco tempo e perfettamente. Per il bacino di utenza su Milano, provincia e zone limitrofe ci si può rivolgere a Riparazione Serrande Milano 24H.

Per evitare spiacevoli inconvenienti e avere la garanzia di risolvere il problema in tempi brevi, contattare il servizio di riparazione serrande rappresenta la soluzione perfetta. Il servizio di pronto intervento attivo 24 ore su 27, 7 giorni su 7, è a completa disposizione del cliente, grazie a un team di specialisti, opportunamente formato e abilitato a qualsiasi tipo di riparazione, anche la più urgente, che sia richiesto da un privato, da un’azienda o da un esercizio commerciale.

Il servizio riparazione serrande su Milano è in grado di effettuare interventi direttamente sul posto con i furgoni attrezzati e officine mobili. I fabbri lavorano con passione per riparare ogni tipo di serranda, effettuando tutti i tipi di intervento richiesti o attività di installazione, oltre a sostituzione di molle, alberi, motori serrande, motorizzazioni e qualsiasi altro pezzo di ricambio.

Qualsiasi sia la problematica di una serranda avvolgibile come cambiare la cinghia, affidarsi a veri professionisti permetterà di evitare ulteriori criticità come il blocco della serranda, che può provocare disagi in termini di sicurezza o nello svolgimento di un’attività commerciale.

Servizio serrande Milano: quali servizi

Il servizio di riparazione serrande Milano è specializzato nelle seguenti attività:

  • riparazione serrande;
  • riparazione e manutenzione saracinesche;
  • sostituzione molla serranda;
  • sostituzione motore serranda;
  • riparazione basculante garage;
  • manutenzione serrande;
  • riparazione Cler.

 

Autore dell'articolo: Silvia