Quando arriva la ‘bella stagione’ si sa, la voglia di uscire fuori casa per godersi a pieno il sole pomeridiano e la frescura la sera, non tarda ad arrivare. E quindi chi abita in una casa con giardino, non vede l’ora di spostarsi all’esterno per godersi una delle zone più belle delle cose. In effetti, cosa c’è di più bello di quattro chiacchiere con gli amici e di vedere i propri figli giocare all’aperto? Il giusto arredamento poi aggiunge un tocco di classe e completa la scena. La scelta di tavoli e sedie da giardino di classe diventano quindi essenziali per creare un’atmosfera sensazionale. Occorre però fare una valutazione importante prima di procedere all’acquisto: in primis quanto spazio si ha a disposizione. Questa variabile è fondamentale per capire quale materiale di costruzione acquistare e la dimensione. Di rilevante importanza è anche lo stile interno della casa, è ovvio che il giardino deve segnare una sorta di continuità. E anche i colori non sono da meno…
Vediamo insieme allora quali sono i materiali di costruzione:
Tavoli e sedie da giardino in legno: stiamo parlando sicuramente di uno dei materiali più utilizzati per quanto riguarda gli spazi esterni. Questo grazie anche al suo materiale di costruzione del tutto naturale, che va a richiamare gli spazi verdi. Inoltre, è senza dubbio uno dei materiali più solidi e resistenti. Tra i legni più resistenti troviamo il teak, l’acacia e il rattan. Optando per una di queste 3 scelte, ridurrete al minimo la manutenzione. Infine, il legno è sinonimo di eleganza e tradizione, è quindi la scelta giusta per un arredo classico.
Tavoli e sedie da giardino in plastica: se avete un budget limitato questa è sicuramente la scelta più vicina alle vostre esigenze. Vi anticipo fin da subito che i raggi del sole e le piogge col tempo tendono ad indebolire la plastica, sarete quindi costretti a sostituire tutto prima o poi. Ovviamente dipende anche dal tipo di plastica che acquistate…
Di contro però, la plastica offre tantissime soluzioni differenti: dimensioni, colori e forme sono in continua evoluzione. Se quindi avete poco spazio e non volete spendere una cifra spropositata, la plastica è una soluzione.
Tavoli e sedie da giardino in ferro battuto e in acciaio: se siete amanti del design elegante, questa è la scelta che fa per voi. Sono resistenti agli agenti esterni e alla corrosione, assicurano quindi una buona durata. Sono disponibili in differenti tonalità cromatiche e grazie alle decorazioni con fori ornamentali, danno un tocco di classe non indifferente al giardino. Inoltre, sono in vendita anche i modelli richiudibili. Quindi se avete problemi di spazio, ma non volete rinunciare all’eleganza, potete acquistarli tranquillamente senza alcun problema.
In questo articolo abbiamo visto nello specifico la diversa tipologia di materiali di sedie e tavoli da giardino che potete acquistare. Mi raccomando, riflettete bene su tutte le ‘variabili’ prima di fare l’acquisto, anche il giardino vuole la sua parte. Inoltre, un giardino curato e ben arredato fa la sua figura, proprio come una stanza interna della casa.