Finalmente il freddo invernale sembra aver lasciato il posto alla tanto attesa primavera: le giornate diventano più lunghe, gli uccellini ci allietano con il loro canto e anche la natura che ci circonda, acquista nuove tonalità.
Insomma, tutto è un inno al rinnovo: dall’abbigliamento all’arredo della propria casa, la primavera spinge ad osare con colori diversi da quelli usuali.
È questo il tempo perfetto per rinnovare la propria casa puntando dunque sull’acquisto di mobili nuovi e di complementi d’arredo dalle tinte cromatiche più svariate in modo da donare un aspetto più frizzante ai vari ambienti.
Ciò non significa che bisogna fare grandi investimenti monetari per avere una casa rinnovata, ma seguire dei piccoli accorgimenti validi per tutti.
Vediamo nello specifico quali misure attuare per un arredamento primaverile.
Un tocco di stile alla propria casa grazie agli accessori primaverili
Per dare vitalità e una nuova energia ai vari ambienti della propria casa, ad iniziare da quelli che accolgono gli ospiti o dedicati al relax di tutta la famiglia, bisogna partire da quei dettagli, forse a lungo trascurati, ma che sono in grado di fare un’enorme differenza.
Si potrebbe puntare ad esempio sull’utilizzo di cuscini su divani e poltrone che siano realizzati con tinte forti o stampe floreali in modo da donare nuovo vigore all’ambiente.
Se si posseggono tende a tinta unita e molto spesse, si potrebbero sostituire con dei tessuti più colorati e leggeri in modo che la stanza risulti anche molto illuminata e aerata.
Per chi ama piante e fiori, non c’è nulla di meglio per portare la primavera in casa che collocando delle piantine su tavolini e mobili, oppure puntare su un centrotavola floreale che doni vivacità alla sala da pranzo.
Se non si avesse la possibilità di collocare nuovi mobili, uno degli escamotage potrebbe essere quello di restaurare vecchi mobili come comò e armadi utilizzando dei colori che si adattano alle varie superfici, dando così libero sfogo alla propria fantasia, oppure semplicemente arricchire i pomelli con nastri o fiocchi dai colori forti.
I colori di tendenza: blu e rosa
Ciò che però aiuterà a rendere la vostra casa più allegra e in vero stile primaverile sarà l’uso di specifici colori.
Tra le tendenze primaverili particolarmente in voga quest’anno in materia di colori, vi sono tonalità che richiamano la natura e che diano un tocco di allegria.
In particolare, bisogna puntare sul rosso in grado di donare nuovo vigore a tutto l’ambiente circostante da utilizzare negli ambienti da giorno, mentre se si vuol arredare gli ambienti da notte, allora bisognerà optare per il blu: non a caso questo colore riesce a donare una sensazione di pace e benessere, donando quella calma necessaria per favorire il riposo notturno.
Uno dei colori primaverili che non passerà mai di moda è il rosa, dal momento che riesce a conferire eleganza e delicatezza all’ambiente in cui si trova, soprattutto se si tratta del soggiorno, mentre per chi vuole sentirsi a stretto contatto con la natura, meglio puntare su colori come il giallo o il verde in quanto capaci di donare luminosità e nello specifico il giallo è molto adatto in cucina.