Come arredare una casa antica è il compito che spetta ad architetti da interni o interior design, ma anche tu stesso puoi definire l’aspetto della tua abitazione seguendo dei semplici consigli.
La cosa più importante è saper valorizzare i punti di forza della tua casa, nasconderne i difetti e renderla attraente per quasi tutti.
Di seguito ti presento i consigli più comuni su come arredare una casa antica per mantenere uno stile unico e affascinante, che possa lasciare senza fiato i tuoi ospiti e che sia una vera e propria opera d’arte.
1. Imposta il tono alla porta d’ingresso
Se vuoi che la tua casa faccia un’ottima prima impressione, dipingi la porta d’ingresso di una tonalità divertente e lucida.
Una porta rossa significava “benvenuto” ma ci sono altre tonalità molto diffuse.
Altre due tonalità stanno guadagnando favore: arancione e giallo.
Entrambi i colori sono associati alla gioia e al calore.
2. Dipingi la parete con colori chiari e neutri
Attenersi a colori come il beige o il grigio, soprattutto al primo piano, dove la fluidità è importante.
Le pareti neutre ti offrono la massima flessibilità di decorazione, permettendoti di cambiare facilmente i tuoi accessori.
3. Zona giorno
Pensa a una bella hall di un hotel: i mobili sono disposti in gruppi che invitano alla conversazione. Quando metti i mobili nel tuo soggiorno, cerca di ottenere un senso di equilibrio e intimità simile.
Un errore comune da evitare: spingere tutti i mobili contro le pareti. Le persone lo fanno perché pensano che farà sembrare la loro stanza più grande, ma in realtà, è il contrario.
4. Lascia che il sole splenda nella tua cucina
Idealmente, i rivestimenti per finestre dovrebbero essere funzionali ed eleganti: pensa ad una soluzione che permetta ai raggi solari di irradiare la tua casa ma tenendo la tua privacy a riparo.
Se la tua stanza prende molto sole, opta per colori chiari che non sbiadiscano.
5. Appendi almeno uno specchio in ogni stanza
Gli specchi possono rendere uno spazio più luminoso perché fanno rimbalzare la luce nella stanza.
Attenzione però, metterne uno al posto sbagliato può essere altrettanto grave.
Metti gli specchi sui muri perpendicolarmente alle finestre, non direttamente di fronte a loro. Appendere uno specchio direttamente di fronte a una finestra può effettivamente far riflettere la luce fuori dalla finestra.
6.Installa un ascensore privato
Installare un ascensore privato può sembrare non adatto ad una casa antica ma in realtà non è così.
Ci sono fonti attendibili che dimostrano la presenza di ascensori già XVIII secolo.
Un ascensore domestico ti permette di raggiungere comodomanete i piani più alti senza dover usufruire delle scale e inoltre aumenta il valore economico dell’immobile.
Puoi installare anche un ascensore economico.
7. Usa trucchi visivi per alzare il soffitto
Se i tuoi soffitti sono bassi, dipingili di bianco per rendere la stanza meno claustrofobica.
Appendi le tende più in alto delle finestre, per indurre l’occhio a pensare che la stanza sia più alta.
Spero che questi consigli su come arredare una casa antica siano utili.
Facci sapere nei commenti cosa ne pensi!