Proprio per venire incontro a queste esigenze, sono nate molte scuole di formazione, che ogni anno creano corsi e classi per insegnare ai giovani le competenze necessarie per svolgere il lavoro che tanto desiderano.
Quello di parrucchiere è certamente un mestiere molto ambito sia tra le donne che tra gli uomini, che attraverso il loro estro creativo riescono a donare nuovo carattere e aspetto alle persone, facendole sentire a loro agio.
La scuola di formazione Anna Torelli è specializzata proprio in questo campo, ed ospita ogni anni giovani volenterosi che vogliono mettersi in gioco ed approfondire le loro conoscenze.
LA SCUOLA PER PARRUCCHIERI DI ANNA TORELLI
La scuola di parrucchieri a Torino di Anna Torelli è stata riconosciuta a livello regionale oltre che dalla città metropolitana di Torino. Questo consente all’istituto di rilasciare la qualifica e l’abilitazione professionale ai giovani che ogni anno si formano in questa città.
COME SI SVOLGONO I CORSI DI FORMAZIONE
Dopo aver frequentato il corso base, che fornisce gli strumenti per affrontare tutti gli aspetti del mestiere, è possibile approfondire quelli che si ritengono più interessanti frequentando i corsi specifici, che sono:
• Corso di phon – vengono approfonditi le nuove tendenze di asciugatura, finitura e finish, attraverso lezioni teoriche e pratiche;
• Corso di taglio base – si approfondiscono le tecniche per creare tagli moderni, affinché si adattino ad ogni tipo di viso;
• Corso di taglio avanzato – vengono approfondite tecniche e tematiche riguardo tagli specifici, attraverso lezioni teoriche e pratiche;
• Corso di acconciatura – in questo corso si affrontano i temi riguardanti le varie tipologie di acconciatura, dalle più semplici alle più complesse, senza tralasciare anche le acconciature per le spose;
• Corso di aggiornamento per titolare di salone – ogni professionista deve tenersi sempre aggiornato su quelle che sono le mode del momento, le tecniche per eseguire specifici tagli o acconciature, e sui prodotti usati per eseguire il lavoro.Tutto ciò viene insegnato in un ambito sereno e stimolante, che mette gli studenti di fronte a sfide quotidiane per prepararli al meglio ad affrontare quelle che saranno le casistiche a cui andranno incontro durante la loro carriera.
Oltre alla formazione in aula, la scuola fornisce agli studenti anche contatti diretti con i saloni che necessitano di personale. In questo modo gli allievi non solo hanno la possibilità di mettere a frutto gli insegnamenti ricevuti, ma possono fare esperienza diretta nel mondo del lavoro.
Per garantire la massima qualità della formazione, ogni corso è aperto ad un numero massimo di 20 studenti. Il numero limitato permette ai docenti di seguire nel migliore dei modi ogni studente, preparandolo a dovere sugli aspetti fondamentali del mestiere.
IL BLOG DELLA SCUOLA DI FORMAZIONE DI ANNA TORELLI
Oltre a questo si possono trovare articoli più specifici riguardanti il mestiere e anche informazioni utili sulla scuola.
Se invece si vuole raggiungere la scuola di persona, nella stessa sezione è presente l’indirizzo.