Psicoterapia a Torino: le risposte con una terapia personalizzata

La psicoterapeuta è una figura professionale che utilizza la psicologia al fine di trattare i propri pazienti, con delle terapie finalizzate a farli sentire meglio e farli crescere personalmente. Nello specifico, questi pazienti possono essere afflitti da dei disturbi (come la depressione o dei disturbi alimentari) oppure sono delle persone che hanno molti problemi e che non riescono a risolvere.
Questa professionista si occupa di programmare una terapia che sia adatta e personalizzata per il suo paziente, al fine di trovare la soluzione ai problemi che lo affliggono e farlo dunque andare avanti. La psicoterapeuta in questione sfrutta differenti tecniche volte alla cura dei suoi pazienti, e di seguito è possibile presentarne alcune.

L’ipnosi: la tecnica

L’ipnosi consiste in una tecnica utilizzata molto spesso per far rilassare in modo profondo il paziente ed entrare in contatto con quelle parti di se stesso più nascoste e profonde, che difficilmente avrebbe svelato normalmente. Questa professionista sfrutta delle tecniche di ipnosi particolarmente complesse al fine di comprendere quali obiettivi l’individuo intenda raggiungere o per curare determinati disturbi. La psicoterapeuta infatti non è utile solo al fine di curare disturbi quali la depressione o di carattere alimentare, ma anche dei disturbi da dipendenza. Molti pazienti infatti possono diventare dipendenti da alcool, fumo e sostanze nocive che si possono facilmente trovare e che possono causare delle grandi conseguenze.
Anche in questi casi sarà possibile utilizzare la tecnica dell’ipnosi al fine di ottenere il rilassamento profondo che si desidera da parte del paziente, per poi trovare facilmente quali siano gli obiettivi che egli si pone. Queste tecniche risultano utili per variare inoltre i pensieri negativi di molti individui, quali paure o fobie, e anche per poter correggere dei comportamenti non adeguati, come appunto le dipendenze.
Oltretutto, la psicoterapeuta  può utilizzare l’ipnosi anche al fine di trattare dei pazienti affetti da obesità, considerata come un disturbo date le sue gravi conseguenze. Coloro che sono affetti dall’obesità infatti solitamente svalutano la loro persona e hanno un continuo senso di insoddisfazione.
Inoltre, l’ipnosi viene anche utilizzata non necessariamente per la cura dei disturbi, ma anche al semplice fine di ottenere un rilassamento da parte del paziente per poi di influenzare le sue condizioni somatiche, fisiche e viscerali.

La naturopatia

Questa terapia è notevolmente utilizzata da moltissimi psicoterapeuti, i quali ritengono che sia ottimale al fine di ottenere degli effetti positivi per alcuni pazienti. E’ possibile utilizzare diverse tecniche, e tra queste vi è la floriterapia.
Questa è una tra i principali approcci utilizzati al fine di curare i pazienti ed è messa in atto con i fiori di Bach. Questi ultimi riescono ad influenzare gli stati emotivi dei pazienti: non sono quindi adatti per la cura di un disturbo, però in compenso riescono ad intervenire in alcune situazioni e modificare il comportamento. Quest’ultimo solitamente consiste in paura, rabbia o insicurezza.
Vi è invece un’altra tecnica, anch’essa parecchio nota nell’ambito della naturopatia, denominata gemmoterapia. Quest’ultima utilizza i fitormoni, e in particolare la loro concentrazione, presente nei tessuti di diverse piante giovani, quali: germogli, gemme, radichette, semi-giovani, scorza delle radici e scorza dei fusti giovani.
I tessuti in questione sono giovani in quanto in via di crescita e sono anche denominati embrionali per la loro riproduzione continua.

Per Ogni informazione potrete contattare a  la psicoterapeuta a Torino: https://www.psicoterapeutaelisabettadangieri.it

 

Autore dell'articolo: admin