Un nuovo centro convegni ed eventi nel cuore di Varese: Spazio Lyceum

Nel cuore di Varese, precisamente in Via Carrobbio, 3, è stato inaugurato un nuovo centro convegni ed eventi, chiamato Spazio Lyceum. Inserito all’interno di un palazzo recentemente restaurato, quest’area è caratterizzata da spazi che sono stati riportati all’antico splendore.

Vediamo, quindi, tutte le caratteristiche di questa nuova realtà, che si configura come uno dei progetti più importanti nel contesto della città di Varese e che è curato da Health Care and Research.

Centro eventi a Varese

La storia dello Spazio Lyceum, una struttura che ha radici antiche e storiche

 

Era il lontano 1922 quando il Lyceum iniziava la sua storia come sala polivalente, adibita all’organizzazione di eventi come, ad esempio, proiezioni, concerti, conferenze ma anche come club esclusivo, punto di incontro delle diverse realtà dell’imprenditoria di Varese.

Tale struttura si contraddistingue anche per lo stile architettonico, caratterizzato da interni meravigliosi e di design, in cui troviamo pregiati marmi e stucchi che, nel corso degli anni, sono stati ristrutturati e fatti tornare al loro antico splendore.

Questi dettagli rendono tale spazio unico nel suo genere ed è una cornice ideale per l’organizzazione di eventi eleganti a Varese. Attualmente, infatti, si può usufruire dello spazio per poter realizzare:

 

  • congressi e conferenze;
  • meeting e convention;
  • Formazione;
  • presentazioni di prodotti e servizi;
  • eventi aziendali di vario genere, comprese cene di gala;
  • eventi matrimoniali;
  • sfilate e shooting fotografici;
  • workshop;

 

La nuova storia dello Spazio Lyceum nel 2023: la tradizione che si rinnova

Da pochi mesi, precisamente dal febbraio 2023, questo spazio è passato al gruppo Health Care and Research Srl. Lo Spazio Lyceum, quindi, sarà dedicato principalmente a convegni in ambito sanitario, anche se è possibile organizzare, come abbiamo visto, altre tipologie di incontri, a patto che siano in linea con il valore, la filosofia e la riservatezza della struttura.

La location nasce da una struttura molto antica e storica che accoglie il pubblico con interni scenografici e di grande pregio architettonico. In particolare, l’ambiente è impreziosito da soffitti unici per bellezza e dalla tanta luce naturale che penetra dalle ampie finestre.

Queste caratteristiche rendono la sala ancora più accogliente e raffinata, perfetta per dar vita a momenti esclusivi.

Gli spazi sono molto ampi. Si tratta, infatti, di una sala di più di 250 metri quadrati, con altre salette adiacenti e interne. Il foyer, che si trova al piano terra, è stato pensato per accogliere gli ospiti e per essere sfruttato come zona di accredito, che consente poi di accedere, tramite la grande e scenografica scala, al piano superiore (in cui si trova il salone principale della struttura).

Inoltre, al suo interno sono già installati dei sistemi audio e di video proiezione, oltre che un impianto avanzato di luci.

 

Il progetto proposto da Health Care and Research Srl vuole far diventare Spazio Lyceum un punto di riferimento a Varese

 

Health Care and Research Srl nasce dall’idea e dalla competenza del Dottor Marco Chiaravalli e del figlio Mattia Fiorelli Chiaravalli. Con la ristrutturazione e l’ammodernamento dello Spazio Lyceum, i cittadini di Varese e delle zone limitrofe avranno la possibilità di usufruire di un centro polivalente, con un’organizzazione che ha fatto di tutto per rendere tale struttura il più completa e professionale possibile.

Questo nuovo spazio, quindi, sarà gestito con la massima attenzione e competenza, così da garantire un luogo ideale dove organizzare eventi e congressi in città nell’ambito sanitario, ma che verrà anche messo a disposizione per la realizzazione di altri importanti incontri.

Durante la sua inaugurazione, il nuovo progetto realizzato a Varese da Health Care and Research è stato accolto con molto favore anche dal Vicesindaco Ivana Perusin, che ha sottolineato come sia importante per la comunità avere a disposizione una struttura di così alto valore che si pone come riferimento per il centro di Varese e che possiede un’enorme valenza sociale.

In più, grazie all’impegno e agli altri progetti che Health Care and Research sta sviluppando, Spazio Lyceum potrà essere, negli anni, l’anello di congiunzione tra le varie realtà accademiche che operano nell’ambito sanitario. Questo significa anche avere a cuore il benessere dei cittadini.

Autore dell'articolo: admin