LA DIFFERENZA NEGLI ADDOBBI FLOREALI NEI FUNERALI DELLE VARIE RELIGIONI

La scelta dei fiori per un funerale non è assolutamente semplice. Le composizioni devono corrispondere alla personalità e al carattere del defunto.

Dal momento che ogni essere umano è unico, si può ricorrere ad un tributo speciale per salutare la persona cara in maniera ottimale.

Ecco perché è obbligatorio rivolgersi a dei professionisti. Il fiorista Onoranze funebri Simoncini a La Spezia offre da quasi 100 anni delle composizioni su richiesta, anticipando quelli che sono i desideri del proprio cliente.

Per personalizzare al meglio le composizioni floreali è possibile applicare delle scritte brevi e di effetto. Quest’ultime sono perfette per tutti coloro che vogliono inviare dei fiori ad un proprio amico come simbolo di riconoscenza.

I messaggi dovrebbero essere indirizzati al defunto, e non alla sua famiglia.

Ecco quelli più adatti:

  • “Caro …, possa tu riposare in pace.”
  • “Con affetto, riposa in pace”
  • “In memoria di un caro amico”
  • “Sei sempre nei nostri pensieri”
  • “Che Dio ti benedica”

Il messaggio di accompagnamento offre l’ultima opportunità per comunicare l’addio ed è un aspetto molto importante, quindi bisogna prestare attenzione quando si selezionano le parole finali.

LE COMPOSIZIONI FLOREALI NELLE ALTRE RELIGIONI

Questo piccolo promemoria è molto utile per comprendere le abitudini delle altre religioni, per fare sempre la scelta più saggia.

  • Protestantesimo: I funerali protestanti vengono celebrati dalla famiglia e dagli amici più stretti. In base alle loro preferenze si può scegliere di effettuare una piccola donazione in beneficenza. I gesti più appropriati sono l’invio di una composizione floreale a casa o direttamente al funerale; oppure – se espressamente richiesto – donare ad un ente di beneficenza.
  • Ebraismo: Nelle tradizioni ebraiche i fiori non sono pienamente appropriati; tuttavia i partecipanti sono incoraggiati ad inviare donazioni in beneficenza. Le sepolture avvengono molto rapidamente – di solito entro 24 ore – dopo di che la famiglia si siederà a lutto (Shiva) per sette giorni. Durante questo periodo si regalano dolci, frutta e cesti alimentari.
  • Buddismo: Le famiglie buddiste accettano le composizioni floreali, basta che il colore non sia il rosso. L’abbigliamento della famiglia è caratterizzato dal colore bianco, mentre gli amici si vestono di nero. Sia prima che dopo il funerale sono accettati dei fiori di colore bianco, che indicano la purezza.
  • Islamismo: Dal momento che alcuni credenti della religione islamica si concentrano sulla semplicità, l’invio dei fiori è inadeguato. In caso di dubbi bisognerà comunicare con il leader religioso (o con la famiglia) per decidere di inviare la composizione floreale o meno.

Il Fiorista Onoranze Funebri Simoncini La spezia è esperto nella composizione floreale. Aperto ogni giorno della settimana ad ogni ora è sempre disponibile per aiutare il prossimo nella scelta della miglior composizione.

Autore dell'articolo: admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *