Un piccolo vademecum per chi decide di prendere in noleggio un’auto

Negli ultimi anni il mercato delle auto sta acquistando una nuova vitalità e benessere dovuto non tanto all’acquisto di auto, piuttosto si predilige sempre più la formula del noleggio a lungo e breve termine.

Tuttavia, bisogna far attenzione non solo alla scelta del veicolo più opportuno, ma a non commettere alcuni errori durante anche la firma del contratto.

Abbiamo pertanto ideato una piccola guida che contiene alcuni utili consigli che potranno rivelarsi molto efficaci per chi deciderà di mettere in pratica quanto stiamo per illustrare in questo articolo.

Per non cadere in errore e far lievitare il conto una volta che la macchina verrà restituita è bene stare attenti a molteplici fattori.

Comparare le varie offerte

La domanda di noleggiare un’auto per breve o lungo periodo è aumentata considerevolmente negli ultimi anni perché sono tanti i vantaggi economici che si possono trarre, per cui di fronte alla domanda sempre più crescente sono sorte moltissime società di noleggio.

Scegliere dunque, quella che potrebbe essere la migliore non è assolutamente facile, perché non tutte sono realmente trasparenti ed ecco che la truffa potrebbe aggirarsi dietro l’angolo.

In questo caso, è importante sapere come bisogna comportarsi.

Di sicuro la fretta non è mai una buona alleata, per cui, prima di rivolgersi ad una società di noleggio comparare le varie offerte presenti sul mercato.

E’ chiaro che ogni tariffa varia da un’azienda all’altra e questo dipenderà da molteplici fattori:

  • tipo di veicolo,
  • periodo,
  • zona di ritiro,
  • riconsegna del mezzo.

Ci sono alcune compagnie che offrono delle promozioni allettanti per quel che riguarda il noleggio a lungo termine anziché quello per breve termine.

Nello specifico l’azienda Egautomobili mette a disposizione per tutti i clienti che lo desiderano veicoli come noleggio abarth 595 competizione, ad anticipo zero.

Di questa promozione possono avvalersi sia i privati che le aziende.

L’offerta più bassa non è sempre la migliore

Non sempre il prezzo più basso è sinonimo di convenienza.

Talvolta un prezzo più alto include molte prestazioni che consentono al cliente di evitare spese aggiuntive.

Pertanto, prima di firmare il contratto è doveroso leggere che le seguenti voci siano incluse ovvero, chilometraggio illimitato e assicurazione contro tutti i rischi.

Attenzione anche al limite di età: per alcune compagnie il limite di età consentito è di 25 anni, per altri 18 anni.

La regola relativa al carburante

Solitamente al ritiro della macchina, il carburante è già presente nel serbatoio per cui al momento della riconsegna della stessa dovrà altrettanto essere così.

L’eventuale differenza verrà addebitata da parte del fornitore.

Se si guida all’estero attenzione al codice della strada

Per non incorrere a multe salate o peggio ancora rischiare il ritiro della patente, prima di mettersi alla guida consultare gli articoli dell’ordinamento del Paese scelto.

E’ possibile trovare le informazioni di riferimento su Internet.

Requisito fondamentale per noleggiare la macchina è la carta di credito

Se lo scopo è quello di voler noleggiare un’autovettura allora occorre possedere la carta di credito, ma attenzione perché non tutte sono le stesse.

Ci sono alcune compagnie che ammettono sia la carta di credito normale che la ricaricabile dal momento che spesso bisogna bloccare la cifra a titolo di deposito cauzionale.

Autore dell'articolo: Silvia