Nel mondo del food delivery, la visibilità online è ormai imprescindibile. Tuttavia, affidarsi unicamente a piattaforme esterne come Just Eat, Deliveroo o Glovo comporta costi elevati, perdita del controllo sui dati dei clienti e scarsa possibilità di fidelizzazione diretta. È in questo contesto che soluzioni come Velocissimo App, una app di delivery personalizzata sviluppata su misura per ogni locale, rappresentano una scelta strategica sempre più apprezzata da ristoranti, pizzerie, gastronomie e attività d’asporto.
Velocissimo non è una semplice applicazione preconfezionata: è un sistema integrato che comprende app clienti, gestionale per il locale, app per i rider, planner automatico e CRM evoluto. Il tutto pensato per ridurre le dipendenze da piattaforme esterne e restituire ai ristoratori il controllo del proprio business.
Commissioni azzerate o drasticamente ridotte
Uno dei principali motivi che spingono i locali a cercare alternative alle piattaforme esterne riguarda le commissioni elevate, che possono raggiungere anche il 30% sul valore dell’ordine. Questo margine, spesso insostenibile, riduce notevolmente la redditività e costringe molti esercenti a ritoccare i prezzi per compensare le perdite, rischiando di penalizzare il consumatore finale.
Con un’app di delivery personalizzata come Velocissimo, invece, il ristoratore gestisce in autonomia gli ordini ricevuti tramite la propria app, eliminando le commissioni a terzi. Ogni euro incassato entra direttamente nelle casse del locale, che può decidere liberamente se applicare spese di consegna, promozioni o sconti, senza dover sottostare a logiche imposte da piattaforme esterne.
Inoltre, il controllo completo sulla logistica e sul flusso operativo consente di ottimizzare le consegne, ridurre errori e migliorare l’esperienza del cliente, incrementando la probabilità di riordino.
Dati clienti di tua proprietà: il vero valore del delivery
Uno degli aspetti più sottovalutati del delivery esternalizzato riguarda la mancata proprietà dei dati dei clienti. Le piattaforme mantengono per sé indirizzi email, numeri di telefono, cronologia degli ordini e comportamenti di acquisto, impedendo al ristoratore di costruire un rapporto diretto con la propria clientela.
Con Velocissimo, ogni ordine generato tramite l’app personalizzata raccoglie dati preziosi che restano di proprietà esclusiva del ristoratore. Questo significa poter attivare campagne di marketing mirate, inviare promozioni in base agli acquisti precedenti, segmentare la clientela per preferenze, orari o ticket medio.
Il CRM integrato nella piattaforma consente di automatizzare la comunicazione e fidelizzare il cliente con iniziative concrete: coupon personalizzati, offerte di compleanno, notifiche push su nuovi menù o promozioni last minute. Il tutto in totale autonomia, senza dover dipendere da intermediari.
Esperienza cliente coerente con l’identità del locale
Affidarsi a una piattaforma esterna significa inserire il proprio brand in un contesto standardizzato, dove l’utente finale ha poca percezione della personalità del ristorante. Logo, colori, immagini, menù e storytelling vengono appiattiti in un’interfaccia comune a centinaia di attività concorrenti.
Una app di delivery personalizzata come quella offerta da Velocissimo permette di creare un’esperienza utente coerente con l’identità visiva e il tono di voce del locale. L’app viene progettata su misura con il brand, i colori, le grafiche e lo stile desiderato, rendendo ogni interazione un’estensione digitale dell’esperienza reale del cliente.
Questa coerenza rafforza il posizionamento del marchio, crea fiducia e rende il cliente più propenso a scegliere direttamente dal canale proprietario, bypassando le piattaforme generaliste.
Operatività semplificata e supporto professionale continuo
Velocissimo non si limita a fornire un’app. L’offerta include un sistema completo per la gestione del delivery, dalla ricezione dell’ordine alla consegna finale. Il planner automatico gestisce l’assegnazione ai rider, i tempi di cottura e la priorità in cucina, ottimizzando l’intera catena operativa.
Ogni locale riceve un’analisi iniziale gratuita, basata su 35 domande operative, da cui nasce un report personalizzato di oltre 20 pagine. Questo approccio consulenziale consente di configurare ogni aspetto dell’app secondo le esigenze reali del cliente, evitando soluzioni generiche poco efficaci.
Inoltre, l’assistenza è attiva H24, 7 giorni su 7, con un supporto tecnico umano e puntuale, in grado di intervenire tempestivamente in caso di problemi o modifiche urgenti. Il team Velocissimo si configura così come partner operativo, non semplice fornitore.
Una scelta che protegge e valorizza il tuo business
In un mercato competitivo e in continua evoluzione, affidarsi completamente a piattaforme esterne comporta rischi concreti: perdita di marginalità, assenza di controllo sui dati e sulla qualità del servizio, difficoltà a differenziarsi.
Scegliere una app di delivery personalizzata come Velocissimo significa invece tornare a essere padroni del proprio canale di vendita, costruire un rapporto diretto con i clienti e aumentare il valore complessivo del proprio brand. È un investimento strategico che tutela il locale oggi, ma soprattutto lo prepara alle sfide di domani.
Chi punta sulla personalizzazione, sull’efficienza operativa e sul marketing proprietario è destinato a costruire una base clienti più solida, fedele e sostenibile nel tempo. E questo è ciò che ogni attività locale dovrebbe desiderare dal proprio delivery.