Quale macchina da caffè comprare?

Il caffè non costituisce semplicemente una bevanda da gustare nei momenti di pausa ma un rito irrinunciabile per donare un nuovo gusto alla propria giornata. In materia di caffè non tutti i gusti sono uguali, alcuni prediligono l’espresso italiano, corto e aromatico, altri invece amano il caffè americano, lungo e meno intenso, altri ancora si dilettano a fare delle miscele, per ricavare dei caffè unici.

Le macchinette da caffè

Per gustare un buon caffè è importante prepararlo con gli strumenti più idonei, ossia le macchinette da caffè. In commercio esistono diverse macchinette che consentono di preparare un caffè squisito, a seconda dei gusti. Nell’indecisione su quale acquistare occorre farsi guidare dal risultato finale. Senza contare poi che online è possibile trovare numerose offerte sulle macchine da caffè.

La moka

La moka rappresenta la tradizionale macchinetta per preparare il caffè italiano, si usa con la polvere di caffè, da inserire nel serbatoio insieme all’acqua, e si colloca sul fuoco. I più virtuosi con le prime gocce di caffè riescono a creare una deliziosa cremina dolce con pochi cucchiaini di zucchero.

La macchina a cialde

La macchina per caffè a cialde costituisce la sintesi tra la tradizione e l’innovazione in quanto da una parte il caffè utilizzato è quello classico e, dall’altra, viene proposto pressato e pronto all’uso. Il merito di questo metodo di preparazione è la velocità e basso impatto ambientale in quanto la cialda, essendo composta di carta, si deteriora senza danneggiare l’ecosistema.

La macchina per caffè americano

Il caffè americano si presenta lungo e acquoso in quanto la componente di polvere di caffè, rispetto all’acqua, è molto bassa. La macchina che prepara questa versione è composta generalmente da una brocca in vetro, che raccoglie il caffè da versare poi nelle tazze, e da un filtro sovrastante che consente di fare defluire la bevanda. Il vantaggio di questa macchina è che veloce e facile da pulire e il caffè viene preparato in pochi istanti, addirittura alcune versioni prevedono anche un timer.

La macchina per caffè in capsule

Le capsule contenenti il caffè costituiscono una invenzione molto recente in quanto si è avuta l’intuizione di inserire la polvere all’interno di piccoli contenitori in plastica che, schiacciati dalla macchina, producono poi la bevanda. Una macchina del genere ha il vantaggio di preparare il caffè immediatamente ma, al contrario, implica rifiuti voluminosi in quanto le capsule devono essere buttate nella raccolta multimateriale.

Il caffè è un piacere insostituibile e le macchine per prepararlo sono molte, a seconda dei gusti e delle esigenze. Ogni cultura bene il suo caffè e quando viene offerto agli ospiti si assiste ad un vero e proprio rituale, interessante anche da guardare oltre che da bere.

Autore dell'articolo: Annalisa Li Puma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *