LE CARATTERISTICHE DI UNA FOTOCOPIATRICE PROFESSIONALE

Le fotocopiatrici sono macchine molto utili per riprodurre dei documenti. Questi strumenti variano a seconda dell’uso che se ne deve fare, con caratteristiche diverse e prezzi variabili a seconda della qualità. Per fotocopiatrici professionali, si intendono quegli strumenti in grado di soddisfare diverse aspettative; dalla stampa laser alla copia a colori, dal fax allo scanner, con una velocità e semplicità elevate. Ogni caratteristica risulta avere un diverso livello di qualità a seconda della professionalità che si richiede. Di seguito le principali caratteristiche di una fotocopiatrice professionale.

IL FORMATO E LA TIPOLOGIA DI CARTA DELLE FOTOCOPIATRICI PROFESSIONALI.

A seconda della locazione da dare a questo strumento, esistono diversi tipi di formato. Nel mercato sono presenti fotocopiatrici di grandezze differenti. Anche quelle di dimensioni ridotte possono essere molto professionali. Per quanto riguarda la tipologia della carta quella più completa e professionale è in formato A3, che permette di stampare su qualsiasi supporto cartaceo. Si possono riprodurre lettere, piccoli biglietti da visita e fogli in formato più grande per progetti e documenti.

LA VELOCITÀ DELLE COPIE

Per un macchinario funzionale e professionale è bene constatare la velocità con cui si sviluppano le fotocopie. In generale le velocità di stampa partono dalle 15 alle 90 pagine al minuto. Quelle professionali hanno una velocità di stampa molto elevata, permettendo di realizzare copie di alta qualità nel minor tempo possibile. In questo caso vengono definite fotocopiatrici ad alto consumo. Il toner risulta essere molto più capiente rispetto alle classiche fotocopiatrici, così come la memoria, che permette di salvare più documenti, senza creare problemi alla risoluzione e alla velocità del macchinario.

LE COPIE

In una stampante professionale, oltre alla classica stampa su un’unica facciata, possono essere sviluppate stampe più professionali. Intanto il fronte retro risulta molto più semplificato e veloce. Inoltre è presente la capacità di poter stampare in modo fascicolato. La fotocopiatrice professionale riesce ad immagazzinare i dati e riprodurre le copie riuscendo a dividerle nel modo richiesto durante l’impostazione di stampa.

IL COLORE

Ma è più professionale una fotocopiatrice in bianco e nero o a colori? Questo dipende dall’uso che se ne fa. E’ certo che una fotocopiatrice a colori permette di realizzare più tipologie di copie, con una risoluzione elevata. Bisogna considerare che il costo di un toner per una fotocopiatrice professionale e a colori è molto elevato. Infatti ogni colore ha un proprio toner separato, che deve essere acquistato singolarmente.

LE FOTOCOPIATRICI PROFESSIONALI DIGITALI E IBRIDE

Sicuramente, la caratteristica principale della professionale è il digitale. Questa tecnologia, molto avanzata, crea fotocopie nitide e pulite. Anche le ibride sono molto professionali. Il rendimento delle copie è elevatissimo. Inoltre una fotocopiatrice ibrida permette di avere un certo livello di risparmio. Infatti il consumo di toner e olio per il macchinario, diminuiscono in maniera notevole. Bisogna precisare che il costo di queste fotocopiatrici è elevato, inoltre ancora non sono molto facili da trovare nel mercato, proprio per il prezzo non molto conveniente. Bisogna evidenziare che le caratteristiche date dalla multifunzionalità, permettono di usufruire di moltissimi accessori. Lo zoom riesce a riprodurre un documento in diverse dimensioni. Più la fotocopiatrice è professionale, più l’ingrandimento e la diminuzione saranno nitidi e chiari. In quelle di alto livello professionale, la memoria elevata permette di utilizzare il fax in maniera completa. Riesce, infatti, a inglobare tutti i documenti che arrivano e stamparli senza alcuna difficoltà, inserendoli in memoria nel caso in cui dovesse terminare la carta. La presenza del fax, dello scanner e della possibilità di collegarlo alla rete del computer per una stampa diretta, rendono la fotocopiatrice un utile strumento professionale.

Autore dell'articolo: admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *