LE OLIMPIADI DI RIO SUL TRAMPOLINO DI LANCIO

Le Olimpiadi 2016 di Rio de Janeiro offriranno il programma sportivo più ampio di sempre
La XXXI edizione delle Olimpiadi è stata assegnata alla metropoli carioca di Rio de Janeiro, la città già nota nel mondo per le fantastiche spiagge di Ipanema e Copacabana, per il suo grandioso carnevale, per le sue strade affollatissime ad ogni ora del giorno e della notte, per la statua del Cristo e per il Pan di Zucchero, il promontorio dalla forma inconfondibile che domina la baia sottostante.

Rio de Janeiro è la prima metropoli sudamericana ad ospitare le Olimpiadi, manifestazione che ha sempre acceso la fantasia di grandi e piccini e intorno alla quale si concentra l’interesse di tutti gli sportivi e gli appassionati del mondo. Alle Olimpiadi di Rio quest’anno parteciperanno oltre 10.500 atleti di 207 nazioni diverse.

Le Olimpiadi di Rio de Janeiro verranno inaugurate il 5 agosto da una cerimonia che vedrà impegnati centinaia di figuranti. Lo stesso accadrà per la solenne chiusura dei giochi olimpici, fissata per il 21 di agosto.

Le Olimpiadi e tutte le discipline proposte verranno dislocate in alcune sedi sparse all’interno della città: alcune di queste erano già esistenti e verranno reimpiegate per lo svolgimento delle competizioni, molte altre sono state costruite per la grande occasione. Il cuore delle Olimpiadi, ospitante atleti, staff, medici e giornalisti è il villaggio olimpico, che è stato allestito nel quartiere di Barra de Tijuca, nell’ala orientale della metropoli.

Lo svolgimento degli appuntamenti sportivi, invece, è stato destinato a 3 zone differenti, che fanno capo ai quartieri di Deodoro, Maracana e Copacabana.

IL VILLAGGIO OLIMPICO

La XXXI edizione delle Olimpiadi avrà il suo centro vitale nel quartiere Barra de Tijuca, situato a poca strada dal Parco Olimpico. Il villaggio olimpico è stato costruito da zero ed è stato pensato per ospitare la bellezza di 18.000 persone, che verranno fatte alloggiare in circa 3600 appartamenti, a loro volta suddivisi in 31 diversi edifici.

Per l’occasione, il governo brasiliano ha definito un progetto per la realizzazione del villaggio olimpico più grande fra tutti quelli che hanno ospitato le manifestazioni recenti delle Olimpiadi. Il progetto del villaggio ha preventivamente definito la destinazione post giochi olimpici dell’opera: l’area, infatti, sarà convertita in un maestoso complesso residenziale, nel quale ogni appartamento verrà rivenduto ad una cifra pari a 750.000 euro.

LO SVOLGIMENTO DEI GIOCHI OLIMPICI

Entrambe le cerimonie, di apertura e chiusura, verranno allestite presso il celeberrimo stadio Maracana, che nel corso dei decenni si è meritato la palma di impianto sportivo più famoso del Brasile.Rio-2016

Le Olimpiadi di Rio ospiteranno la bellezza di 28 sport differenti, in luogo dei 26 del passato. Dopo lunghi decenni di esclusione, è stato riportato il golf, che fu tolto dal programma olimpico oltre un secolo fa.

Con il golf è stato riportato alle Olimpiadi il rugby, sebbene soltanto nella sua variante a 7. Le discipline più seguite saranno l’atletica leggera, anima dei giochi olimpici con i 100 metri piani, il salto in lungo, la maratona e tantissime altre discipline diverse.

Gli altri sport intorno ai quali graviterà il massimo interesse saranno senza dubbio il basket, il ciclismo, il calcio, la scherma, il nuoto, il judo, il tennis e la pallavolo, oltre a tutte le restanti discipline, offerte in diretta dalle reti pubbliche e private del mondo intero.

LE OLIMPIADI IN TELEVISIONE

La Rai trasmetterà in diretta una maratona sportiva con più di 100 ore di live e approfondimenti. La Rai offrirà la diretta delle Olimpiadi su 3 diversi canali, ovvero quelli facenti capo a Rai Sport e Raidue.

L’offerta sarà una delle più ampie mai sperimentate per un grande evento e farà in modo da diffondere la cultura degli sport minori, talvolta semi sconosciuti o addirittura bistrattati dal grande pubblico.

Sky ha scelto di acquisire l’intero pacchetto per poi girarlo alla Rai, che in quanto televisione pubblica avrà l’onore e l’onere di sostenere l’intero movimento sportivo italiano. Sky offrirà al pubblico le fasi salienti di ogni singola gara e le dirette delle competizioni più seguite, tra cui il calcio e la pallacanestro. In entrambe le discipline si daranno battaglia i più grandi interpreti dei rispettivi sport.

Autore dell'articolo: admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *