Presidente del Cda della Delta Lavori S.p.A., Alberto La Rocca gestisce da anni l’azienda di famiglia con sede in Sora e leader nel campo dell’edilizia nel territorio nazionale.
Le origini
La storia imprenditoriale di Alberto La Rocca comincia in un ambiente familiare già segnato dall’avventura del padre Gaetano, titolare dal 1948 di una ditta individuale, creata dietro l’ispirazione di voler contribuire alla ricostruzione del Paese fornendo un servizio edile in grado di rendere competitivo il settore delle costruzioni e parificare il dislivello dell’Italia rispetto alle altre nazioni industrializzate.
Suo figlio Alberto, nato a Sora (Fr) il 23/07/1949, dopo aver ultimato gli studi presso il Liceo Scientifico “G. Sulpicio” di Veroli e aver abbandonato la facoltà di Ingegneria all’Università di Pisa, decise di aprire una propria ditta edile nel 1973. Dopo qualche tempo, le due aziende vennero fuse nella Delta Costruzioni Srl, costituita ufficialmente nel 1984.
La società, gestita dalla famiglia La Rocca, ha da sempre conservato questa sua impronta familiare, ispirando la propria attività e quella dei propri collaboratori a qualità come dedizione e tenacia in tutte le sue articolazioni. Nel corso degli anni, la Delta Lavori si è evoluta sia tenendo il passo con le mutate esigenze di mercato, sia anticipando queste ultime. Al contempo, l’attività di costruzioni non ha mancato di aggiornarsi alle specifiche normative richieste negli anni, ottenendo importanti certificazioni sulla qualità aziendale del proprio operato.
Tutto ciò per l’intenzione di Alberto La Rocca di continuare a fornire un servizio per la comunità caratterizzato da costante crescita professionale, esperienza e know-how, che potessero rappresentare indici di affidabilità e di competenza unici.
Grazie a queste basi, la crescita della Delta Lavori è stata inarrestabile, portando la società a mutare nella forma di società per azioni (Delta Lavori S.p.A.), nel 2003. Nella nuova struttura societaria Alberto La Rocca è dapprima Amministratore delegato, salvo poi assumere dal 2004 la carica di Presidente del C.d.A., lasciando al figlio Gaetano il ruolo di gestore esecutivo dell’azienda di famiglia.
La Delta Lavori S.p.A. oggi
Anche di fronte alle mutate realtà aziendali e del settore delle costruzioni, la Delta Lavori S.p.A. non ha mai perso l’impronta e il background che hanno costituito le basi per la nascita e l’evoluzione della società: è questo, probabilmente, il maggior successo della storia imprenditoriale di Alberto La Rocca, l’aver creato un’impresa solida e competitiva nel mercato contemporaneo, senza smarrire l’importanza dei rapporti umani con i propri collaboratori e la fiducia reciproca con i propri clienti.
I valori della società tradizionale della terra di Ciociaria, ma anche l’impulso ad essere sempre di più un’azienda leader nel settore delle costruzioni, costituiscono le due architravi su cui si fonda il successo dell’azienda della famiglia La Rocca. Dal primo punto di vista, nonostante la corporate governace tipica di una società di capitali, la Delta Lavori S.p.A. continua a rappresentare sede di rapporti concreti e familiari tra impiegati e dirigenti, con una cura alla fidelizzazione e alla premiazione dei collaboratori migliori e di più lunga esperienza all’interno dell’azienda. Sotto il secondo profilo, invece, l’azienda è oggi una realtà imprenditoriale consolidata, capace di assorbire nel proprio bagaglio di attività opere edilizie, strutturali e infrastrutturali estese a tutto il territorio nazionale: esperienza, professionalità e impiego delle migliori risorse umane e meccaniche, rendono l’impresa capace di poter affrontare opere infrastrutturali private e pubbliche di grande spessore.
Nel ventaglio di attività che la Delta Lavori S.p.A. riesce a soddisfare, grazie al continuo impulso di Alberto La Rocca e della sua famiglia, rientrano opere di progettazione e realizzazione di infrastrutture civili e industriali, edifici direzionali, commerciali, residenziali, sportivi, ma anche opere pubbliche come acquedotti, restauri, appalti pubblici, costruzione di opere di viabilità e trasporto e molto altro. La visione alla base di questa azienda, ispirata alla concretezza e alla sensibilità di Alberto La Rocca, le permettono di offrire una struttura operativa capace di gestire le più diverse attività, mettendo a disposizione team articolati e variabili in relazione alle caratteristiche del progetto perseguito.
La rappresentanza di categoria
La storia imprenditoriale di Alberto La Rocca non si è limitata solo alla propria attività di famiglia. Da sempre, infatti, l’imprenditore ha partecipato alla vita associativa della categoria edile, ricoprendo incarichi di rappresentanze e collaborando a molteplici attività sociali.
Tra queste è possibile ricordare: la carica di consigliere d’Amministrazione della Cassa Edile di Frosinone, dal 1981 al 1990; la presidenza della Sezione dei Costruttori Edili di Confindustria, dal 1994 al 1998; ha preso parte, dal 2005 al 2011, alla Giunta dell’Unione Industriale di Frosinone e della presidenza del Comitato Paritetico di Frosinone, organo che si occupa della sicurezza dei lavoratori dell’edilizia; infine, dal 2007 al 2011 ha rivestito la carica di Consigliere d’Amministrazione del Confidimpresa Lazio. Oggi, Alberto La Rocca è componente del Consiglio Direttivo di Ance Frosinone, continuando a prestare la propria esperienza e le proprie capacità di amministratore e di imprenditore al servizio della comunità e negli interessi della categoria edile.