Vendere sul web è facile e immediato. Negli ultimi anni sempre più persone hanno deciso di rivolgersi a internet per effettuare i propri acquisti. Se hai deciso di avviare un e-commerce e vuoi che questo funzioni, non puoi trascurare alcuni dettagli.
Aspetti burocratici per avviare un e-commerce
Prima di qualsiasi decisione hai bisogno di metterti in regola con il fisco.
Aprire un e-commerce, a livello fiscale, non è molto diverso dall’aprire un negozio fisico.
Questo significa che dovrai registrare la tua attività alla Camera di Commercio e aprire una partita iva.
Puoi fare tutto autonomamente ma in questi casi è meglio affidarsi a un buon commercialista che saprà guidarti nelle scelte.
Quale piattaforma per avviare un e-commerce
Scegliere la piattaforma giusta è di vitale importanza.
Su internet esistono diversi servizi che ti aiuteranno ad aprire il tuo e-commerce anche se non disponi di capacità tecniche adeguate.
Questi servizi hanno generalmente un costo mensile contenuto, soprattutto se comparato con i costi di gestione di un negozio fisico.
Se ti senti di non avere un ottimo rapporto con la tecnologia ed hai paura di sbagliare, puoi affidarti ad un programmatore per la creazione del tuo e-commerce.
A fronte di un investimento più oneroso, avrai la possibilità di tenere sotto mano una piattaforma costruita ad hoc per le tue necessità.
Da sottolineare che rivolgersi a un programmatore comporterà un aumento dei costi iniziali, ma ti permetterà di risparmiare sui costi di gestione mensili.
Considera i costi pubblicitari
Internet non è il sacro Graal della vendita.
Essere online non ti assicura di essere visibile a tutti.
Prima ancora di considerare i costi di gestione, metti in conto di spendere una bella cifra per dare visibilità al tuo e-commerce.
Immagina di aprire un negozio in una via isolata della tua città.
Si tratta di un vicolo cieco in cui raramente passerebbe qualcuno.
Per dare visibilità al tuo negozio l’unica soluzione è quella di pubblicizzarlo al più non posso per fare in modo che le persone ne conoscano l’esistenza.
Sul web sei potenzialmente visibile a tutti e a nessuno.
Per far conoscere il tuo negozio online, dovrai ricorrere alla pubblicità su Google e sui social network.
Cerca un professionista per farti pubblicità
Google Adwords, Facebook ADS, ottimizzazione SEO.
Quello della pubblicità online è un mondo tutto particolare.
Puoi studiare gli strumenti e cercare di agire da solo, ma il rischio è quello di spendere un sacco di soldi inutilmente.
Anche in questo caso, affidarsi a un professionista ti aiuterà ad orientarti al meglio.
Prima di avviare un e-commerce cerca i collaboratori giusti
Impossibile fare tutto da soli.
Gestire un e-commerce richiede tempo ma soprattutto richiede un’attenta verifica delle strategie scelte.
Senza collaboratori, c’è il rischio di dover risolvere incombenze per 12/14 ore al giorno.
Lavorare con questi ritmi non permette di fermarsi per valutare l’andamento generale del tuo business.
Scegli i prodotti giusti e testali
Soprattutto se hai scelto di lanciare un e-commerce per la vendita di prodotti in dropshipping (senza magazzino) hai la necessità di provare e riprovare i prodotti che propini al tuo pubblico.
Verifica l’effettiva utilità del tuo prodotto e assicurati di venderla al miglior prezzo.
Facendo ciò farai un favore al cliente, ma soprattutto a te stesso.