Eravamo abituati a vederla in tutta la sua austerità, fasciata da preziosi abiti dall’aspetto arcigno, con i capelli composti e lo sguardo fiero che si posava, non senza sdegno, sul primo malcapitato di turno. Ora indossa vesti dimesse, i capelli scarmigliati, l’espressione sempre più preoccupata. Questa è la nuova immagine della signora di Puente Viejo, la bella e crudele Francisca. Da diverse puntate, infatti, la nobildonna, vittima d una vendetta perpetrata da Don Severo, si ritrova letteralmente sul lastrico, senza più denaro e nessuno che possa aiutarla, tranne una sua vecchia fiamma, Raimundo Ulloa, il suo unico e vero amore. Difatti, stiamo proprio per assistere a un grande evento: il matrimonio di Francisca e Raimundo.
Il successo del Segreto
Non è più un segreto che la telenovela “El secreto de Puente Viejo” stia riscuotendo un successo che non si vedeva dai tempi delle prime puntate della soap americana Beautiful. L’Italia, infatti, è sempre molto aperta a questo tipo di serie TV, e accoglie con grande entusiasmo le produzioni spagnole. La fama dei protagonisti è sempre più evidente, soprattutto di quelli diventati ormai storici e i cui volti campeggiano negli espositori personalizzati di edicole e di librerie che ospitano eventi live. Ma perché questa serie iberica ha riscosso così tanto successo, cos’ha di così speciale da tenere incollati sempre più spettatori davanti allo schermo?
Sicuramente un ottimo ingrediente è la semplicità. Niente sfarzo, niente effetti speciali dal punto di vista della produzione e, soprattutto, diverse riprese in esterna. Grandi campagne da percorrere a cavallo, una vegetazione quasi selvaggia, e poi quel vecchio ponte sospeso nel vuoto. Dove sia Puente Viejo non lo sa nessuno, si sa solo che si tratta di un paese (immaginario) nella Comarca. E le ricostruzioni sono fatte davvero bene e restituiscono uno spaccato della vita nei piccoli centri della Spagna di fine ‘800 fino ai primi anni ’20, epoca in cui è ambientata la serie attualmente.
La simpatia travolgente degli attori
Non solo un’ottima location, ma anche personaggi ben delineati, tridimensionali, ben interpretati da giovani attori, alcuni dei quali in Spagna sono decisamente conosciuti, che hanno dalla loro non solo una bravura inedita in Italia, ma una simpatia travolgente tipicamente spagnoleggiante. Dalla bellissima Megan Montaner, la protagonista Pepa, la levatrice, che ha abbandonato la serie ormai da qualche tempo, fino al bel tenebroso Tristán, anche lui uscito dalle scene, fino ad arrivare ai personaggi di nuova generazione che tengono col fiato sospeso con le loro vicende come la dolce e ingenua Prado e l’esuberante Matias.
Attenzione, spoiler
Ma cosa ci aspetta oltre al matrimonio di Francisca? Tantissime nuove sorprese: il matrimonio di Candela con Don Severo, che si celebrerà assieme a quello della bellissima Sol con il dottor Lucas, e poi una tragica morte, quella di Inés che non riesce a guarire dal suo male, a cui si aggiunge la notizia della morte di Quintina, liberando così Hipolito dal vincolo del matrimonio e che potrà convolare a giuste nozze con la bella Gracia.