Diverse persone amano l’aria condizionata ma allo stesso altrettante la odiano. E’ importantissimo, tuttavia, capire se sia qualcosa di positivo o meno per il benessere e perché.
L’aria condizionata tra le mura amiche serve ad alleviare il più possibile il caldo, ma se usata in maniera errata può causare molti problemi per la salute di ogni individuo. Senz’altro, in estate da moltissimo sollievo nelle situazioni in cui il caldo diventa insopportabile, in particolare in posti pubblici come ospedali e uffici.
L’aria condizionata può risultare molto nociva. Ci sono molte situazioni che, tuttavia, portano l’aria condizionata ad essere dannosa. Il condizionatore o climatizzatore che sia fa male quando si generano sbalzi di temperatura troppo elevati tra l’interno e l’esterno, che portano a raffreddamenti improvvisi. Il getto d’aria che proviene dall’aria condizionata, poi, non deve essere rivolto direttamente sul soggetto.
Il climatizzatore deve essere sottoposto ad una costante manutenzione, per essere certi che funzioni al meglio. E’ importante periodicamente pulire per bene i filtri, che sono posti dove si creano molti germi. I filtri sono a tutti gli effetti un vero e proprio punto di incontro per batteri che vengono poi espulsi nell’aria e respirati
Conseguenze del cattivo uso dell’aria condizionata e come evitarle. Le conseguenze di un cattivo utilizzo dell’aria condizionata sono tosse e mal di gola, ma anche dolori a livello articolare e varie patologie dell’intestino, dunque dissenteria e crampi addominali. Altra conseguenza è una forte irritazione degli occhi, in particolare se si soffre di allergie. Per riuscire a prevenire qualunque disturbo, è bene pulire a fondo i condizionatori e comunque cercare di preferire il climatizzatore al condizionatore, dal momento che il primo funge anche da deumidificatore il che è importantissimo.
Tra l’altro, l’apparecchio non dovrebbe assolutamente rimanere acceso per tutto il tempo, ma solo nelle ore dove il caldo viene percepito di più. Bisogna anche evitare di tenere la temperatura estremamente bassa, per non esagerare eccessivamente con gli sbalzi tra l’esterno e l’interno. Infine, l’aria condizionata in presenza di bambini e neonati non è consigliata, ricordatelo.
Fonte: Approfondisci subito su questo sito specializzato in deumidificatori