Quali sono i giochi di carte più praticati dagli italiani

Gli italiani sono abili giocatori di carte, per natura. Da sempre, infatti, le carte accompagnano gli italiani. Basta pensare all’utilizzo come divertimento al mare oppure in compagnia di un caffè in un locale fra amici.

Ma alla fine, la curiosità è…a cosa preferiscono giocare gli italiani?

Da una ricerca sul web, sembra che sono 5. Alcuni assolutamente intramontabili. Assieme alla tendenza di giocare a carte con metodi arrivati dagli USA.

Briscola

Il classico per eccellenza. E’ uno svago che coinvolge tutta l’Italia. Addirittura al nord sono programmati piacevoli tornei.

Qui i partecipanti si sfidano a coppie per conseguire bei premi in prelibatezze culinarie o, qualche volta, denaro. Il regolamento di svolgimento della briscola è molto semplice. La briscola votata al momento del taglio del mazzo è il seme che prevale vincendo sugli altri.

Il valore delle carte parte da:
-2 punti per i fanti, i più bassi. Per arrivare a 11 che è l’asso. In scala crescente. Quindi, fanti, cavalli, re..

Scopa

La scopa è un altro gioco intramontabile della tradizione italiana. Fra i più preferiti, se non più conosciuto, il suo gioco è a coppie o in gruppo.

L’accento di questo gioco è che è parlata. Infatti il suo svolgimento è unito al dialogo tra i partecipanti.

Ma si può giocare anche in silenzio. Ed è qui il bello! Perché? E’ infatti piacevole e interessante osservare le partite disputate fra le persone più anziane, che ovviamente, hanno sviluppato un particolare livello di esercizio e conoscenza del gioco! La sua tipicità è estiva ed è vivace se la partita è due contro due.

Scala 40

Sul tavolo della scala 40 si presentano le carte da poker. Differenza notevole dalla briscola e scopa che usano, invece, carte sia napoletane che trevigiane.

Questo dettaglio rende il gioco particolarmente preferito fra la popolazione più giovane. Che preferiscono giocare in spiaggia oppure nelle serate invernali in casa.

Bridge

Gioco dall’accento carismatico. Di matrice altre sì antica nonché cavalleresca. Molto sistematico, intrinseco di regole che richiede un’abile concentrazione.  Questa sua caratteristica ha fatto nascere svariati circoli di Bridge.

Poker

Il poker affascina i giocatori di ogni parte del globo. Certe sue varianti istigano l’audacia dei giocatori. Per passare a sistemi di gioco più rigorosi.

Si è sviluppato a tal punto che hanno preso vita veri e propri tornei sia in Italia che nel mondo. Tanto che ci sono diversi campioni che vivono dal guadagno pervenuto da questo gioco.

In conclusione

I giochi di carte qui presentati evidenziano chiaramente la preferenza degli italiani verso questo svago, che l’enfasi è alta e una piacevole giocata è amica dei momenti più lieti.

Partendo dalla tradizionale briscola passando per l’elegante bridge per terminare al provocante poker il popolo italiano è maestro dalla notte dei tempi delle carte. Sono affascinati ed escogitano di continuo giochi vari e dilettevoli.

Ed è un peccato non scoprirli tutti. Sopratutto se l’enfasi del tavolo verde è nostro.

Sul web, per esempio, si trovano tantissimi siti di svago on line gratuito. Ma uno spicca in particolare per serietà e  sicurezza: www.giochistars.it.

Si propone, e presenta piacevole, con una ricca varietà di giochi per tutti i gusti.

Autore dell'articolo: Simone Durante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *