In un mondo che diventa sempre più competitivo, conoscenze e competenze sono essenziali, soprattutto nel campo dell’informatica. Per questo motivo la iSolutions di Andrea Robuschi e Filippo Ceci ha deciso di dare un importante contributo alle scuole del territorio parmense, dove l’azienda ha sede. Donazioni per l’acquisto di strumenti interattivi ma anche corsi specifici per conoscere meglio software e tecnologie. Il settore informatico è infatti in grande espansione e soprattutto richiede ogni anno sempre più forza lavoro. Per questo motivo dotare i giovani delle necessarie competenze è quanto mai importante e fondamentale.
Lavagne interattive per migliorare la formazione
Al giorno d’oggi purtroppo le scuole italiane attraversano una serie di difficoltà che possono minare la qualità dell’insegnamento e di conseguenza la formazione di nuovi professionisti e cittadini. Per questo motivo l’intervento delle aziende e dei privati è quasi una manna dal cielo. È il caso della iSolutions, azienda con sede a Noceto in provincia di Parma, che si occupa di creazione e sviluppo di software informatici. L’impresa vanta una rete formata da oltre 60 professionisti e aziende partner in 20 paesi a livello internazionale.
I CEO di iSolutions Andrea Robuschi e Filippo Ceci hanno da sempre voluto mantenere un forte contatto con il territorio, fin dalla fondazione dell’azienda nel 1999. L’impegno si è trasformato con iniziative rivolte alle scuole della provincia parmense.
Innanzitutto l’impresa di Noceto ha donato lavagne interattive (le cosiddette LIM) alla Scuola Media di Medesano. Si tratta di un supporto didattico in grado di migliorare la qualità della formazione ma anche di avvicinare gli studenti alle nuove tecnologie sempre più richieste sul mercato del lavoro.
A scuola di tecnologie Microsoft
Tra le varie iniziative a favore del settore scolastico anche l’istituzione di un corso specifico sulle tecnologie Microsoft. Presso l’Istituto Gadda di Fornovo (Parma) iSolutions ha contribuito a creare un’aula attrezzata per tale insegnamento, dove gli allievi possono seguire lezioni tenute dai professionisti dell’azienda.
Andrea Robuschi e Filippo Ceci sono infatti fermamente convinti che solo grazie ad una corretta formazione è possibile preparare gli studenti al mercato del lavoro che oggi, sempre più, richiede esperti del settore informatico e dei software. Non a caso l’azienda partecipa ogni anno al Job Day organizzato dall’Università di Parma: occasione in cui i neolaureati possono conoscere le aziende del territorio provinciale e nazionale. Ma un’opportunità anche per le stesse imprese che possono cercare, tra i tanti giovani, quelli con le carte in regola per entrare a far parte della squadra di lavoro.
Legame con il territorio e grande attenzione verso i giovani sono le caratteristiche che contraddistinguono la iSolutions di Robuschi e Ceci, professionisti impegnati sul territorio anche al di fuori dell’azienda. Andrea Robuschi è infatti presidente della Società Polisportiva Futura 2015 che accoglie i ragazzi di Medesano e i paesi limitrofi della provincia parmense. I valori dello sport e una solida formazione rispecchiano in pieno i valori su cui si fonda anche l’azienda di Noceto.