Gestione del personale, se la fai bene fa la differenza

Il cuore pulsante di un’azienda è il personale. Anche se questo può non sembrarti vero, tuttavia è così, devi immaginare che i tuoi dipendenti siano come il motore per un’auto. Certo, le strategie di marketing sono le tue, ma senza il personale non fai niente. Proprio per questo motivo è fondamentale saper gestire il personale in modo da non aver problemi di sorta e pensare solo ad aumentare il fatturato della tua azienda.

Gestione del personale, dal contratto al licenziamento

Il settore della lavoristica è praticamente andato quasi in tilt a causa del fatto che la rapida successione di diversi governi ha portato alla promulgazione di differenti leggi che regolamentano la materia. Tra una normativa e l’altra c’è decisamente da perdersi e quindi, se non si è dei veri esperti, il rischio di commettere errori, anche molto gravi, è davvero elevato. Le normative sono cambiate, e se non ci si aggiorna si rischiano pesanti sanzioni se si agisce seguendo quelle precedenti.

Questo scenario è sufficientemente complesso anche per un esperto del settore, figuriamoci per l’imprenditore che dovrebbe pensare al suo business invece che stare dietro alle normative. Stare dietro alle normative significa trascurare l’azienda, perdere l’opportunità di renderla davvero competitiva su un mercato che di suo già lo è, e si rischia davvero di rimanere in dietro rispetto ai propri competitor.

Evita i contenziosi che ti tolgono molte risorse

gestione personale2Diciamo subito chiaramente che entrare in contenzioso con uno o più dipendenti, o con i sindacati,  significa potenzialmente perdere elevate risorse, sia a livello di denaro, sia di tempo ed energie che verranno sottratte all’azienda, Oggi, purtroppo, i tempi delle sedi legali dove si disputano i contenziosi sono davvero lunghissimi. I Tribunali sono intasati e per una sola causa possono volerci anni, e non è detto che una sentenza negativa non arrivi proprio nel momento in cui l’azienda si trova in difficoltà.

Ci sono varie motivazioni per le quali un dipendente può farti causa, come per esempio per differenze retributive dove il conteggio a te non risulta essere quello che ha fatto lui e viceversa, e che innesca una situazione complessa dove anche il più banale errore può essere significativo, ma anche il licenziamento è un argomento decisamente spinoso. Oggi non puoi licenziare in tronco come si faceva una volta, devi motivare la tua azione e le motivazioni devono essere ben solide.

Con un consulente legale sei al sicuro

La soluzione ideale per la tua azienda è quella di avvalersi della consulenza legale di un avvocato o di uno studio legale, come lo studio legale reale che da anni opera in questo settore e ha contribuito al successo di diverse realtà aziendali. Grazie a una consulenza legale, infatti, puoi evitare di commettere errori che in realtà possono essere anche banali, come appunto un calcolo sbagliato, ma che se la situazione dovesse, per un motivo o per l’altro, essere già tesa, potrebbe costarti molto caro.

Inutile rischiare di mandare all’aria anni di sacrifici se puoi contare su chi ti gestisce il personale in tutti gli aspetti che questo comporta. Contrattualistica, welfare, contenziosi, tutto viene controllato dallo studio legale e tu puoi pensare serenamente a far crescere la tua azienda migliorando il suo fatturato e rendendola sempre più competitiva.

Autore dell'articolo: Silvia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *