In italia si ruba un auto ogni 3 minuti, un record. C’è il mercato delle utilitarie sottratte per i pezzi di ricambio di seconda mano e quelle delle supercar rivendute all’ estero. Insomma lasciando la nostra auto parcheggiata non siamo mai tranquilli. Come possiamo fare per proteggerla ? Ci sono varie soluzioni ed il meglio consiste nel combinarle insieme. Degli antifurti meccanici ed elettronici passando per i localizzatori gps e le dashcam. Cerchiamo di capirne di più.
Parcheggiare nel modo giusto
partiamo con la prevenzione. Se abbiamo la possibilità di scegliere, non sempre il posto auto è in una zona idonea, parcheggiamo in una zona ben illuminata e con alto flusso di traffico e persone. I ladri non amano agire alla luce del giorno rischiando di essere visti. Evitiamo quindi zone isolate.
I localizzatori gps
sono molto utili e costano poco. Insomma se non avete un grande budget il primo allarme da usare è proprio questo. Si tratta di piccole scatoline della grandezza di un accendino che si nascondono dentro la macchina. All’ interno dobbiamo montare una sim card. Sono dotate di localizzatore gps e sensori di movimento. Una volta attivati inviano un SMS, ecco spiegato perchè è necessaria la sim card, quando l’auto si muove. Inviano costantemente le coordinate della posizione dell’ auto, così possiamo sempre rintracciarla e localizzarla. Hanno anche altre funzioni interessanti, ad esempio quella di geofence e allarme per velocità. Se prestiamo l’auto ai nostri figli ci viene inviato un sms quando si superano certi limiti di velocità, oppure quando si esce da una zona pre impostata.
Dash cam
queste piccole telecamere per auto si montano sul cruscotto ed hanno una duplice funzione. Quella di riprendere la strada per puro piacere di rivedere i video oppure per dimostrare la colpa in caso di incidente. Riprendono infatti a ciclo continuo dal momento che si mette in moto l’auto. In fase si parcheggio, alcuni modelli, sono dotati di sensori di urto e movimento che allarmano via internet se l’auto viene tamponata o spostata. Quindi doppio vantaggio: abbiamo il filmato con la targa di chi ci ha tamponato oppure veniamo avvisati se qualcuno tenta di caricare l’auto.
Antifurto satellitare
è un evoluzione del localizzatore gps. Si monta internamente e non può essere rimosso. E’ alimentato dalla batteria dell’ auto ed è più potente. Funziona anche sottoterra grazie all’utilizzo della connessione internet, oppure all’ interno di garage. Molto utile se l’auto, una volta rubata, viene nascosta.
Antifurto Meccanico
il classico blocca pedali o blocca sterzo ancora funziona. O comunque fa perdere molto tempo ai ladri che potrebbero desistere e concentrarsi su altre auto. Alcuni modelli sono veramente difficili da scardinare.