Smartphone Dual SIM: Vantaggi, Costi e Caratteristiche

Secondo una recente ricerca di mercato un italiano su tre possiede non uno ma ben due smartphone, per necessità lavorative o per motivi di privacy.

Sembra che in molti preferiscano avere un numero privato da dare alla famiglia e a pochi amici, e un numero per il lavoro su cui rispondere a colleghi e clienti.

La necessità di avere due numeri e quindi due smartphone, nasce probabilmente per regolare gli orari lavorativi e per motivi di riservatezza.

A chi non è mai capitato di ricevere telefonate da clienti in tarda serata, dopo la fine dell’orario lavorativo, o nei giorni liberi e di domenica? Chi non vorrebbe nascondere al proprio capo l’ultimo orario di accesso a whatsapp?

D’altro canto avere due smartphone può risultare scomodo e poco pratico, per questione di spazio in tasca, portabilità e gestione.

Ed ecco che in nostro aiuto arrivano gli smartphone dual SIM! La rivoluzione per chi possiede due numeri di telefono da tenere separati.

Vediamo assieme quali sono i migliori smartphone dual SIM e le caratteristiche che devono possedere per essere funzionali.

Smartphone Dual Sim

Cosa Sono gli Smartphone Dual Sim?

Gli smartphone dual SIM sono dei cellulari di nuova generazione in grado di ospitare contemporaneamente due SIM diverse.

Tramite questi device è possibile letterarmente avere due smartphone in uno! Si possono inserire due smart card e ricevere telefonate, messaggi informazioni e dati con due numeri diversi, anche di differenti operatori telefonici.

Grazie a questa tecnologia si riesce ad essere più facilmente reperibili ai due numeri durante la giornata, ma non solo… è possibile disattivarne uno quando non serve.
Ad esempio la sera si può lasciare in uso solo il numero privato, senza necessità di avere due smartphone.

Ma la convenienza di avere uno smartphone dual SIM non si finisce qui.

Vantaggi Smartphone Dual SIM

Perchè Comprare uno Smartphone Dual SIM?

Gli smartphone dual SIM sono utili in molti casi e rispondono perfettamente alle esigenze di tutti i consumatori.

Con uno smartphone dual SIM non solo è possibile distinguere il lavoro dalla vita privata, ma si possono scegliere anche due tariffe differenti con due operatori telefonici.

Ad esempio è possibile avere un numero da cui è più conveniente telefonare e mandare messaggi, e un numero per navigare su internet.

Chi viaggia spesso e soprattutto chi si reca spesso nello stesso paese, può utilizzare lo smartphone dual SIM per avere contemporaneamente sullo stesso telefono ad esempio un numero estero con tariffa agevolata su cui ricevere le chiamate internazionali e un numero italiano.

La comodità è che si può avere tutto in un unico smartphone.

Migliori Smartphone Dual SIM: Come Scegliere?

Vista la grande richiesta ormai sul mercato esistono tantissimi modelli di smartphone dual SIM: come fare a scegliere il migliore?

Innanzi tutto una prima selezione può essere fatta in base alla fascia di prezzo e all’utilizzo che se ne deve fare.

Per cosa usi di più il tuo smartphone, chiamate, internet, audio, foto e video? Quanto sei disposto a spendere per il tuo smartphone?

Non tutti desiderano comprare uno smartphone spendendo diverse centinaia di euro.

Esistono parecchi smartphone dual SIM economici che sono piuttosto veloci e funzionali. Vediamo assieme qualche modello e le caratteristiche principali che lo contraddistinguono.

Ad oggi i migliori smartphone dual SIM sotto i 200 euro sono:

  • Motorola Moto E4 è uno dei migliori per software e prezzo. Ha un display da 5″ con risoluzione 720 x 1280 pixel, SoC MT6737 dotato di CPU quad core da 1,3 GHz, 2 GB di RAM, 16 GB di memoria interna espandibile, due fotocamere da 8 e 5 MP, Android 7.1 Nougat e batteria da 2800 mAh. L’unica pecca di questo modello è che non ha il supporto 4G per entrambi gli slot.
  • General Mobile 6 permette di utilizzare l’ultima versione di Android, ha un display da 5″ con risoluzione 720 x 1280 pixel, un SoC MT6737T con CPU quad core da 1,5 GHz, 2/3 GB di RAM, 16/32 GB di memoria interna espandibile tramite microSD, due fotocamere da 13 e 8 MP, il lettore di impronte digitali e batteria da 3000 mAh. Purtroppo anche questo modello non ha il supporto 4G per entrambi gli slot.
  • Lenovo K6 eccezionale per audio e ricezione. Dotato di un display da 5,2″ con risoluzione 1080 x 1920 pixel, processore octa core da 1,4 GHz, 2 GB di RAM, 16/32 GB di storage, due fotocamere da 13 e 8 MP, batteria da 3000 mAh e lettore di impronte digitali. A differenza dei precedenti modelli il Lenovo K6 è dotato di supporto 4G per entrambi gli slot.

Per chi può spendere qualche euro in più per uno smartphone dual SIM sono consigliati il Huawei P10 Lite e il Huawei Mate P10 Lite, l’Honor 6X, l’Asus ZenFone 4 Max, il Lenovo Moto G5 Plus e l’Honor 9 Lite.

Autore dell'articolo: Valentino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *