I Teletubbies sono i protagonisti dell’omonima trasmissione televisiva, rivolti ai bambini di età prescolare, andata in onda per la prima volta il 31 marzo 1997 sul canale inglese della BBC, realizzata e diretta da Anne Wood ed Andrew Davenport. In seguito sono stati trasmessi, fino ad oggi, in 120 paesi, Italia compresa.
I protagonisti e la trama
Come spiegato su Sito Ufficiale (www.sito-ufficiale.com/teletubbies), sono quattro i protagonisti della trasmissione, ovvero:
-
Tinky Winky, primo dei Teletubbies, maschio, dal costume viola, interpretato per la prima volta da Dave Thompson, ed in Italia da Nanni Baldini, Federico Zanandrea e Omar Vitelli. E’ il più grande del quartetto ed è uno dei più gentili, che ama ballare, camminare fare capriole;
-
Dipsy (John Simmit), il teletubby verde, maschio, interpretato in Italia da Fabrizio Vidale, Luca Sandri e Silvio Anselmo, anch’esso maschio, ed è quello che ama di più la moda e ballare in maniera strana;
-
La-La (Nikky Smedley), teletubby femmina, gialla, interpretata da Antonella Rinaldi e Jolanda Granato, ama giocare, soprattutto con la sua palla, e come gli altri Teletubbies ama saltare, ballare e cantare;
-
Po (Pui Fan Lee), la seconda femmina del gruppo, vestita di rosso, interpretata in Italia da Ilaria Latini, Serena Clerici e Giulia Tarquini, ed è capace di parlare, oltre all’inglese, anche il cantonese.
Le avventure di questi buffi personaggi sono ambientati in una sorta di paesaggio futuristico, in una collina in cui sembra di essere sempre in primavera, e dove si possono trovare animali e piante (anche parlanti). Nel corso degli episodi, dal terreno saltano fuori degli altoparlanti, dalla forma di un periscopio, e da dove vengono emessi voci e suoni che indicano a questi quattro personaggi cosa fare.
Questa serie, tuttavia, ha subito diverse critiche. Nel 2007, la deputata del partito cattolico polacco Ewa Sowinska, ha accusato il programma di mandare un messaggio controverso, osservando il comportamento del personaggio di Tinky Winky: sebbene sia un maschio, questo personaggio porta sempre con sé una borsa rossa, il che, secondo la deputata, può mandare il messaggio che questo personaggio sia di orientamento omosessuale.
Non è, tuttavia, la prima a sostenere un fatto del genere: nel 1999, il reverendo statunitense Jerry Falwell, noto per le sue opinioni estremiste, ha fatto notare non solo il comportamento “effeminato” del personaggio, ma anche che il suo colore viola, possa essere un chiaro riferimento al movimento gay.
Dove vengono trasmessi?
In Italia, questo programma è stato mandato in onda nel 1999, sul canale RaiSat, dove ha riscosso un gran successo, e successivamente su Rai 3, Rai 2, Rai Yoyo e sui canali Sky DeA Kids e DeA Junior.
Attualmente, la nuova serie dei Teletubbies viene trasmessa su RaiYoyo, alle 6:15 e alle 6:30 di mattina, e dall’ 1:15 alle 2:25, sempre del mattino. In questa nuova serie, sudddivisa in sessanta episodi, i Teletubbies sono stati affiancati ad altri personaggi, come una loro versione neonata ed aspirapolvere parlante.
Tuttavia, chi volesse far vedere questo programma ai proprio bambini, può acquistare dei DVD o dei Blu-Ray, disponibili nei negozi o su dei siti online, come Amazon.