Cosa sono i channel manager e come utilizzarli al meglio per Airbnb

I software Channel Manager

La gestione di strutture ricettizie comporta sempre una problematica di fondo: l’organizzazione di un calendario di prenotazioni aggiornato.

A tale esigenza risponde in modo efficace il software Channel Manager, applicativo che gestisce in tempo reale le prenotazioni eliminando errori nell’acquisto dei soggiorni.

Il Channel Manager si occupa di aggiornare la disponibilità della struttura dialogando con la sede centrale e con le agenzie turistiche collegate OTA. (online travel agency).

Le funzionalità principali del Channel Manager.

I software di Channel Manager hanno tutti una specifica funzione di base: mettono in comunicazione tutti i portali di vendita condividendo la disponibilità della struttura e altre informazioni facoltative.

Oggi l’uso di dispositivi mobili e il costante accesso alla rete rende impossibile organizzare tutte le prenotazioni per le vacanze dei propri ospiti e se a ciò si aggiunge il costante aumento dei portali di prenotazioni on-line, si comprende la difficoltà di gestire un fenomeno che assume oggi dimensioni planetarie.

Il Channel Manager gestisce in modo del tutto automatico gli aggiornamenti sulla disponibilità del nostro hotel.

Ogni prenotazione verrà trasmessa a tutti i portali, nonché sul sito principale della struttura; ogni input che provenga dalla sede centrale verrà trasmesso a tutti i siti turistici di prenotazione correlati.

Il software, svolge dunque un compito semplice, ma essenziale.

L’’implementazione con Airbnb

Evidenti sono i vantaggi di utilizzo e l’opportunità di impiego, che il nostro scopo sia quello di vendere alloggi in regime di B&B, sia interi appartamenti.

Che si necessiti di un Channel Manager per appartamenti o Channel Manager airbnb, poco cambia all’utente finale il quale meglio ne apprezzerà le funzionalità, tanto più pubblicizzata sarà la propria struttura.

Tanto le grandi strutture, quanto quelle più piccole, spesso a conduzione familiare, potranno avvantaggiarsi delle potenzialità della rete affidando l’organizzazione del proprio calendario ospiti ad un software di questo tipo.

In modo particolare si apprezzerà l’implementazione di tale software gestionale con piattaforme come quella di “Airbnb”; in caso di prenotazione, la relativa conferma verrà aggiornata su tutti gli OTA relativi all’immobile senza che il proprietario debba preoccuparsi di null’ altro, anche gestendo tutti gli ordini e tutte le prenotazioni senza la necessaria partecipazione dell’operatore e ricevendo le richieste nelle 24 ore rimanendo sempre aggiornata la disponibilità della struttura.

Un Channel Manager semplifica il lavoro azzerando l’eventualità di errori, ed offrendo certezza agli ospiti che non incorreranno in episodi di overbooking.

Il software C.M. Avaibook

Il Channel Manager di Avaibook offre tutto quanto sia indispensabile alla gestione delle strutture ricettizie con offerte modulate su differenti tipologie di clienti e calibrate in base al numero delle strutture di cui si dispone.

Il software è offerto con pacchetti addizionali, scelti dall’utente in base alle proprie esigenze e per diverse tipologie di prezzo.

Il software è reperibile sul sito www.avaibook.com/it dove è pure disponibile per il download una demo gratuita.

Autore dell'articolo: Luca Bernardini