Il settore della formazione online è in piena espansione. Corsi a distanza, e-learning: sempre più persone optano per questa opzione, che consente loro di continuare le attività quotidiane mentre si preparano al diploma acquisendo nuove competenze. Sono numerose le scuole online, tra cui ad esempio diploma-online.net, che offre un piano di studi personalizzato per un efficace recupero degli anni scolastici.
I vantaggi della formazione online
1. La flessibilità
Grazie alla flessibilità che caratterizza le scuole online, puoi prepararti per il conseguimento del tuo diploma rimanendo comodamente a casa, poiché gli orari si adattano perfettamente al tuo programma. Puoi quindi allenarti la sera, nei fine settimana e continuare così le tue attività durante il giorno: avere un lavoro o prenderti cura della tua famiglia.
È infatti la formula ideale per chi desidera preparare un doppio corso o per chi lavora di giorno e desidera apprendere ed esercitarsi al proprio ritmo.
2. Tempo e costi
Da un punto di vista finanziario, ad esempio, riduci alcuni costi relativi ai trasporti, poiché non devi viaggiare. Alcuni corsi sono offerti in videoconferenza, quindi è sufficiente collegarsi alla piattaforma per seguire le lezioni. Quindi risparmi tempo evitando di viaggiare.
Inoltre, vengono offerte diverse date per l’inizio della tua formazione, mentre i corsi in presenza hanno orari più rigidi e date di inizio molto meno flessibili.
3. Corsi su misura
Optare per la formazione online ti consente di evolvere al tuo ritmo. Ti colleghi quando sei disponibile e guardi i video del corso al tuo ritmo. Sei quindi libero di fermarti, tornare indietro o fermarti ad assimilare le tue lezioni. Inoltre, un tutor corregge i tuoi esercizi e adatta le lezioni al tuo livello e alle tue esigenze specifiche.
4. Efficace follow-up
Con l’aiuto delle nuove tecnologie, ogni studente viene attentamente monitorato come parte della formazione online. Gli strumenti di analisi consentono al centro di formazione di monitorare i progressi di ogni studente.
Gli svantaggi della formazione online
Seguire corsi di formazione a distanza richiede un alto livello di motivazione e responsabilità. Infatti, poter seguire le lezioni dopo aver svolto le proprie attività quotidiane non è sempre così facile come si potrebbe pensare. Senso di organizzazione, buona gestione del tempo sono qualità da possedere (o sviluppare) prima di poter iniziare; in caso contrario, il progetto formativo può facilmente fallire. Motivazione, concentrazione e senso dell’organizzazione sono quindi le parole d’ordine.
1. La mancanza di comunicazione
La formazione faccia a faccia ti permette di entrare in contatto con altri studenti, di comunicare. La comunicazione nel contesto dell’apprendimento online si riduce spesso a scambi scritti: e-mail, chat, ecc.
La formazione online offre molta flessibilità, inclusa la possibilità di accedere in remoto a un corso che si è svolto all’inizio della giornata. Ciò significa che spesso sei solo quando impari. Fai tutto da solo e le comunicazioni via e-mail, videoconferenza, social network o sui forum di discussione ti isolano maggiormente perché i tuoi contatti con altri studenti e insegnanti o formatori rimangono virtuali.
2. Autodisciplina
Una formazione online di successo richiede una buona dose di autodisciplina. Senza di essa, non completerai il tuo progetto. Coloro che hanno bisogno di essere seguiti da vicino potrebbero trovarsi in difficoltà. In effetti, i corsi online ti liberano da molti vincoli e ti offrono flessibilità, ma senza una buona organizzazione e disciplina, rimandi le cose a più tardi.
3. Utilizzo frequente dello schermo
La formazione online richiede un uso prolungato di schermi e computer. Gli specialisti ne evidenziano le conseguenze sulla salute: affaticamento degli occhi, problemi fisici legati a una postura scorretta.
4. Competenze informatiche
La formazione a distanza ha potuto svilupparsi grazie alla rivoluzione digitale. È quindi necessario essere in grado di padroneggiare un po’ lo strumento informatico o non avere un’apprensione per le nuove tecnologie. Inoltre, devi essere in grado di studiare davanti al tuo computer per diverse ore.